italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Il principio di rotazione nei contratti pubblici: ratio e conseguenze applicative

Cons. Stato, Sez. VI, 31 agosto 2017 n. 4125

07 Nov 2017 Elvira Raviele Leggi...

Sulle nozioni di amministrazione aggiudicatrice ed organismo di diritto pubblico

Nota a sentenza C-567/15 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

02 Nov 2017 Stefano Maria Sisto Leggi...

Legittimità delle giustificazioni “sopravvenute” in sede di analisi dell’anomalia dell’offerta

Consiglio di Stato sez. V 10/10/2017 n. 4680

31 Ott 2017 Cristiano Giovanni Gasparutti Leggi...

L’avvalimento nelle gare di appalto.

TAR Sicilia, Catania, sez. I, 6 ottobre 2017, n. 2338

24 Ott 2017 Maria Cristina Lenoci Leggi...

Verifica dell’anomalia dell’offerta e potere discrezionale

Cons. Stato, Sez. V, 27 settembre 2017, n. 4527

18 Ott 2017 Giusy Casamassima Leggi...

Appalto pubblico di servizio a titolo gratuito

Cons. Stato, Sez. V, 3 ottobre 2017, n. 4614

18 Ott 2017 Alessandro Costa Leggi...

L’assenza della sottoscrizione in calce all’offerta economica non può essere surrogata dall’indicazione del relativo importo nell’ambito dell’offerta tecnica, debitamente firmata

Tar Basilicata sez. I, 11 ottobre 2017, n. 622

16 Ott 2017 Marco Lesto Leggi...

Interdittiva antimafia e contratti pubblici

Consiglio di Stato, Sezione Sesta, 3 ottobre 2017, n. 4598

13 Ott 2017 Antonio Danza Leggi...

Le “clausole escludenti” del bando di gara vanno immediatamente impugnate anche in caso di mancata presentazione della domanda di partecipazione

Tar Lazio – Roma sez. I Bis, sentenza n. 9863 del 20 settembre 2017

13 Ott 2017 Antonietta Sgobba Leggi...

Le condizioni di ammissibilità delle modificazioni soggettive nella gara di appalto: punti di contatto e non tra il vecchio ed il nuovo Codice dei contratti pubblici

Tribunale amministrativo regionale per le Marche, n. 723/2017

10 Ott 2017 Maria Cristina Lenoci Leggi...

La valutazione numerica delle offerte negli appalti da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Consiglio di Stato, sez. V, 22 settembre 2017, n. 3348

10 Ott 2017 Umberto Frangipane Leggi...

Nelle procedure negoziate la scelta dei soggetti da invitare può avvenire attingendo dall’elenco dei fornitori propri o da quelli presenti nel Mercato Elettronico delle P.A.

Tar Puglia – Bari sezioni unite, sentenza n. 1018 del 05/10/2017

09 Ott 2017 Marco Lesto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 50
  • 51
  • 52 (current)
  • 53
  • 54
  • ultima »

613-624 di 936

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze