italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Ancora sull’ampiezza della discrezionalità del Prefetto in tema di informative antimafia e sui correlati limiti del sindacato del giudice amministrativo

T.A.R. Puglia, Bari, sez. II, ordinanza n. 245 del 4 luglio 2018

19 Ago 2018 Silvia Biancifiori Leggi...

Sul principio di tassatività delle clausole di esclusione

Consiglio di Stato, Sez. III, sentenza n. 4546 del 25.07.2018

02 Ago 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Omessa esplicitazione nell’offerta dei costi della manodopera: sì al soccorso istruttorio se strumentale alla mera specificazione della voce di costo già computata nel prezzo complessivo.

T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 6 luglio 2018, n. 1656

28 Lug 2018 Riccardo Marletta Leggi...

Omessa dichiarazione del dispositivo di condanna penale.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 12 luglio 2018, n. 575

28 Lug 2018 Roberto Manservisi Leggi...

Legittimità della composizione “pari” della commissione giudicatrice

Consiglio di Stato sez. V 6 luglio 2018 n. 4143

20 Lug 2018 Giusy Casamassima Leggi...

Nei contratti pubblici il diritto di accesso è vietato per la relazione riservata stilata dal direttore dei lavori e dall’organo di collaudo sulle domande e sulle riserve dell’impresa.

Cons. Stato, sez. V, 11 giugno 2018, n. 3594

13 Lug 2018 Marco Natoli Leggi...

Correttivo al nuovo codice appalti e requisito della regolarità contributiva. Regolarizzare la posizione contributiva prima della stipulazione del contratto non “salva” il concorrente dall’esclusione della gara.

Cons. Stato, sez. V, 2 luglio 2018, n. 4039

13 Lug 2018 Daniela Corsetti Leggi...

Contributo ANAC: interpretazione restrittiva.

Cons. Stato, sez. V, 27 giugno 2018, n. 3950

12 Lug 2018 Antonio Danza Leggi...

Per la dimostrazione del requisito tecnico si fa riferimento al triennio antecedente la data di pubblicazione del bando, che non coincide necessariamente con quello solare

Tar Puglia, Bari sez. I, 5 luglio 2018, n. 978

12 Lug 2018 Marco Lesto Leggi...

Eccezioni al principio di rotazione.

T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 20 giugno 2018, n. 519

12 Lug 2018 Roberto Manservisi Leggi...

Massimo ribasso, taglio delle ali e fattore di correzione.

Consiglio di Stato, Sez. V, ordinanza 8 giugno 2018, n. 3472.

02 Lug 2018 Michela Colapinto Leggi...

Varianti e proposte migliorative nell’ambito delle procedure basate sul metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

T.R.G.A. Bolzano, sez. I, 13.6.2018, n. 205

30 Giu 2018 Gianluca Taddeo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 40
  • 41
  • 42 (current)
  • 43
  • 44
  • ultima »

493-504 di 936

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze