italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Subappalto non autorizzato ed esclusione da una successiva gara previa valutazione self cleaning.

Corte Giust. UE., sez. IV, 3 ottobre 2019, in causa C-267/18

23 Nov 2019 Giusy Casamassima Leggi...

Illegittimità dell'affidamento diretto dei servizi ambientali ad una società in house pluripartecipata.

Cons. Stato, sez. V, 12 novembre 2019 n. 7752

23 Nov 2019 Alessandro Costa Leggi...

Esclusione del concorrente che abbia omesso di dichiarare tutte le condanne penali riportate.

Consiglio di Stato, sez. V, 12 novembre 2019, n. 7749.

23 Nov 2019 Michela Pignatelli Leggi...

I requisiti di qualificazione nei raggruppamenti temporanei: non necessità del possesso da parte di ciascuna delle imprese partecipanti

Consiglio di Stato, sez. V, 13 novembre 2019, n. 7805

23 Nov 2019 Stefano Taddeucci Leggi...

Principio di rotazione e interesse a ricorrere

Consiglio di Stato, sez. V, 5 novembre 2019, n. 7539

17 Nov 2019 Michela Pignatelli Leggi...

E’ illegittimo il comportamento dell’Amministrazione che annulla tardivamente una domanda di finanziamento pubblico.

Cons. Stato, sez. II, 24 ottobre 2019, n. 7246

14 Nov 2019 Margherita Galletti Autotutela - Legittimo affidamento - Correttezza - Buona fede - Responsabilità Leggi...

Criteri per distinguere un’offerta migliorativa da una variante.

Consiglio di Stato, sez. V, 8 ottobre 2019, n. 6793.

02 Nov 2019 Michela Colapinto Procedura di gara - Valutazione offerte - Criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Variante - Soluzioni migliorative - Differenze Leggi...

Attribuzione del punteggio da parte della commissione e principio di trasparenza.

Consiglio di Stato, sez. V, 24 ottobre 2019, n. 7270.

02 Nov 2019 Gabriele La Malfa Procedura di gara - Bando di gara - Clausole - Valutazione offerta economica e tecnica. Leggi...

Sull'interpretazione di illecito professionale, ai sensi dell'art. 80 c. 5 lett. c) del codice dei contratti.

Consiglio di Stato, sez. VI, 7 ottobre 2019 n. 6763

02 Nov 2019 Daniela Dell'Oro Procedura di gara - Illeciti professionali - Attendibilità - Operatore economico Leggi...

Un caso di “non” applicazione del principio di precauzione nella scelta del vaccino a minore copertura.

Consiglio di Stato, sez. III, 3 ottobre 2019, n. 6655

02 Nov 2019 Lavinia Filieri Procedura di gara - Aggiudicazione - Massimo ribasso - Principio di precauzione - Principio di prevenzione Leggi...

Scambio di comunicazioni tra stazione appaltante e operatore economico: obbligo di utilizzo PEC?

TAR LAZIO – Roma, SEZ. II – sentenza, 9 agosto 2019 n. 10499

31 Ott 2019 Giuseppe Bruno 9 agosto 2019, Roma, Sez. II, TAR Lazio, n. 10499, obbligo utilizzo pec, operatore economico, scambio di comunicazioni, sentenza, soccorso istruttorio, stazione appaltante, utilizzo piattaforma Leggi...

I limiti del potere interno sulla scelta della modalità di prestazione dei servizi

Corte Giust. UE., sez. IV, 3 ottobre 2019, in C-285/18

26 Ott 2019 Giusy Casamassima Leggi...
  • « prima
  •  
  • 30
  • 31
  • 32 (current)
  • 33
  • 34
  • ultima »

373-384 di 936

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze