italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il provvedimento di esclusione di un operatore economico da una procedura di gara deve essere adottato dalla stazione appaltante, ed in particolare dal responsabile unico del procedimento e non dalla commissione giudicatrice

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 1104 , 12/02/2020

28 Feb 2020 Marco Natoli 12/02/2020, Consiglio di Stato, commissiomne giudicatrice, esclusione, gara, operatore economico, resposabile unico, sentenza n. 1104, sez. V, stazione appaltante Leggi...

Il principio di invarianza della soglia di anomalia delle offerte

Cons. Stato, Sez. V, 12 febbraio 2020, n. 1117

27 Feb 2020 Carlo Marziale Leggi...

Delimitazione concettuale delle ipotesi eccezionali alla regola di immediata esclusione nelle ipotesi di omessa indicazione dei costi della manodopera e oneri di sicurezza aziendale

Cons. Stato, sez. V, 24 gennaio 2020 n. 604

27 Feb 2020 Giusy Casamassima Leggi...

L’affidamento in house di servizi è illegittimo nel caso in cui non ci sia convenienza economica rispetto alla esternalizzazione dello stesso servizio.

Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 681, 27/01/2020

24 Feb 2020 Marco Natoli 27/01/2020, sentenza n. 681, sez. V, Consiglio di Stato, affidamento in house, convenienza economica rispetto alla esternalizzazione, illegittimo Leggi...

Procedura negoziata e criterio di rotazione: tra esigenza di celerità e principio del favor partecipationis.

CGA REGIONE SICILIA, 30 gennaio 2020, n. 83

18 Feb 2020 Stefano Taddeucci Leggi...

Servizi e forniture con caratteristiche standardizzate e criterio del minor prezzo

Cons. Stato, sez. V, 20 gennaio 2020, n. 444

18 Feb 2020 Giusy Casamassima Leggi...

La portata applicativa del grave errore nell’esercizio dell’attività professionale

Cons. Stato, sez. V, 21 gennaio 2020, n. 478

18 Feb 2020 Alessandro Costa Leggi...

RUP e poteri di esclusione dell’appaltatore negli enti locali

Consiglio di Stato, sez. V, n. 1104 del 12/02/2020

18 Feb 2020 Stefano Usai Consiglio di Stato, RUP e poteri di esclusione dell’appaltatore negli enti locali, n. 114/2020, sez. V Leggi...

Limiti del nuovo soccorso istruttorio e intangibilità dell’offerta. Un’analisi di compatibilità nell'ordinamento euro-unitario

14 Feb 2020 Bruno Acconciaioco, Nuziana Losito Leggi...

Subappalto all’impresa ausiliaria nel contratto di avvalimento e contratto di subappalto a terzi.

Consiglio di Stato, sez. V, 16.01.2020, n. 389

12 Feb 2020 Alessandro Costa Leggi...

Il conflitto d’interessi nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici

Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2020, n. 431

12 Feb 2020 Giusy Casamassima Leggi...

Il contratto di punta intende dimostrare l’elevata capacita’ tecnico-professionale del concorrente, sia economica che organizzativa

Consiglio di Stato, sez. III, 13 gennaio 2020, n. 284

12 Feb 2020 Marco Natoli Leggi...
  • « prima
  •  
  • 119
  • 120
  • 121 (current)
  • 122
  • 123
  • ultima »

1441-1452 di 2997

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze