il punto della situazione
Sommario
1. Nozione di Intelligenza Artificiale
1.1 Machine Learning e Deep Learning; 1.2 Distinzione tra algoritmo e sistemi di IA; 1.3 I diversi ambiti in cui l’IA viene impiegata
2. Elaborazione di un quadro normativo europeo
2.1 La proposta di Regolamento presentata dalla Commissione europea; 2.1.1 La struttura del Regolamento; 2.1.2 Gli elementi caratterizzanti il Regolamento
2.2 L’orientamento generale del Consiglio europeo sulla Proposta della Commissione; 2.3 Discussioni interne al Parlamento europeo per gli emendamenti
3. L’IA nell’esercizio dell’attività amministrativa
3.1 L’Amministrazione 4.0
4. L’IA e l’orientamento della giurisprudenza amministrativa
4.1 L’algoritmo come atto amministrativo interamente informatico: conoscibilità e sindacabilità piena da parte del Giudice
5. L’IA nei contratti pubblici
5.1 L’intelligenza artificiale nel nuovo Codice dei contratti pubblici
6. Conclusioni