TAR Liguria, Sez. II, 6 maggio 2020 n. 278
In caso di procedura aperta poi sospesa, l’affidamento in house del servizio già oggetto di gara presuppone la valutazione di congruità economica prescritta dall’art. 192, comma 2, del d.lgs. n. 50/2016 e postula, alternativamente, la preventiva revoca della gara già indetta o la necessaria comparazione dell’offerta del soggetto in house con quelle presentate nella gara già indetta (1).
In difetto di tali adempimenti l’affidamento in house di una concessione di servizio è viziata da contraddittorietà estrinseca e sviamento di potere (2).
- Conforme: sulla necessità di una reale convenienza economica della scelta in house si segnala, tra le più recenti: Cons. Stato, V, 27 gennaio 2020, n. 681. Si tratta di giurisprudenza ampiamente prevalente: ex pluribus: Cons. Stato, III, 17 dicembre 2015, n. 5732.
- Si segnala la decisione Corte Costituzionale 27 maggio 2020 n. 100 che ha dichiarato legittimo l’obbligo di motivazione sulle ragioni del mancato ricorso al mercato imposto dall’art. 192, comma 2, del codice dei contratti pubblici in quanto rispondente agli interessi costituzionalmente tutelati della trasparenza amministrativa e della tutela della concorrenza e non contrastante con il divieto di gold plating previsto dall’art. 1 comma 1, lettera a), della legge delega n. 11 del 2016. La sentenza della Consulta è stata resa su questione sollevata dallo stesso TAR della Liguria con ordinanza n. 886/2018, nell’ambito di un giudizio diverso da quello oggetto della sentenza in commento.
In dottrina si segnalano i contributi di D. Ponte, Società in house: affidamento, prevalenza dell’attività e scioglimento – I diversi modelli di in house nel codice dei contratti e nel T.U. delle società partecipate, sul sito www.giustizia-amministrativa.it, anno 2018; C. Contessa, Lo stato dell’arte sugli affidamenti in house, sul sito www.giustizia-amministrativa.it, anno 2019; Ufficio Studi, Affidamento in house e obbligo di motivazione: sollevata questione di costituzionalità per eccesso di delega, sul sito www.giustizia-amministrativa.it, anno 2018.