Gli incarichi legali: prestazioni d’opera intellettuale o appalti pubblici di servizi?
Il punto della situazione
Nasce a Bari il 6 giugno del 1981. Consegue nel 2004 la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti, lode e plauso accademico presso l’Università Aldo Moro di Bari; nel 2006 consegue il diploma di specializzazione in professioni legali presso l’Università degli Studi di Bari.
E’ attualmente Segretario Comunale, dopo aver svolto per diversi anni la professione di avvocato presso il Foro di Bari.
Autrice di numerosi saggi, articoli e opere collettanee, è componente del Comitato Scientifico delle riviste Il Nuovo Diritto Amministrativo e Diritto e Giurisprudenza Commentata.
Il punto della situazione
Corte Costituzionale, 25 novembre 2016, n. 251
1-2 di 2