L’epilogo della saga delle concessioni balneari (?). Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. VII, 4 giugno 2025, causa C-464/24 09 Lug 2025 Marco Briccarello Corte giust UE Sez. VII 4 giugno 2025 in causa C-464/24, Giudice di Pace di Rimini 26 giugno 2024 n. 967, applicazione disciplina unionale, art. 12 direttiva Bolkestein, art. 49 TFUE, concessioni balneari, concessioni demaniali, concessioni demaniali marittime, concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative, demanio marittimo, direttiva 2006/123, direttiva Bolkestein, direttiva servizi, rinnovazione concessione, risorse naturali scarse Leggi...
Senza la legge statale, vincono i principi europei: la svolta delle gare per i lidi Tar Liguria, Sez. I, 7 aprile 2025, n. 360 30 Mag 2025 Alessia Piscopo art. 12 Dir. 123/2006/CE, art. 49 TFUE, assenza normativa nazionale, bando di gara, concessione balneare, concessione demaniale, concorrenza, criteri bando di gara, criteri restrittivi, direttiva Bolkestein, illegittimità proroga concesisone, imparzialità, lidi, litorale, normativa nazionale illegittima, potere discrezionale, prevalenza principi europei, principi europei, principi unionali, proporzionalità, proroga concessione, risorse naturali, scarsità risorse, selezione pubblica Leggi...