Ricerca
Ricerca per il tag principio di buona fede
Il principio di invarianza nella valutazione di anomalia
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 14 luglio 2025, n. 552
L'indipendenza delle ANR nel settore delle frequenze televisive: il refarming della banda larga 700 MHz e l’intervento della Corte di Giustizia UE
Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. III, 11 settembre 2025, cause riunite C-764/23, C-765/23 e C-766/23
Project financing. La responsabilità precontrattuale della P.A.: principi consolidati e limiti applicativi
Cons. Stato, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 873
Sull’omesso inserimento dei CAM nella lex specialis
Cons. Stato, Sez. III, 8 ottobre 2025, n. 7898
Esclusione non automatica dalla gara per grave illecito professionale e principio della fiducia
Cons. Stato, sez. V, 27 giugno 2025, n. 5589
I criteri ambientali minimi: ubi consistam, loro declinazione negli atti progettuali e nei documenti di gara e ruolo degli stessi ai fini della presentazione dell’offerta consapevole. L’immediata impugnazione del bando di gara vale per le (sole) ipotesi d
Cons. Stato, sez. V, 25 luglio 2025, n. 6651
Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821
Caducazione della procedura di gara, giunta alla fase dell’aggiudicazione provvisoria, e nuovi principi del codice dei contratti pubblici.
Tar Sicilia, Catania, Sez. I, 7 novembre 2024, n. 3683
1-10 di 10