Ricerca
Ricerca per il tag comma 2
L’art. 28 allegato II.12 del d.lgs. n. 36/2023 e frazionamento dell’importo dei lavori
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 28 gennaio 2025, n. 282
Calcolo della soglia di anomalia ex art. 54, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023 e specificità della lex specialis di gara
Tar Catania, Sez. III, 5 dicembre 2024, n. 4013
Legittima l’aggiudicazione se il DURF non arriva per l’inerzia dell’Agenzia delle Entrate
TAR Campania, Napoli, Sez. I, 18.11.2024, n. 6332
Equo compenso nei servizi di progettazione
TAR Calabria, Sez. distaccata di Reggio Calabria, Sez. I, 24 ottobre 2024, n. 632; TAR, Calabria, Sez. distaccata di Reggio Calabria, Sez. I, 25 luglio 2024 n. 483
Rapporto tra termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione e istanza di accesso nel nuovo Codice dei Contratti pubblici
Cons. Stato, sez. V,18 ottobre 2024, n. 8352
Gli effetti della definizione agevolata sulle violazioni tributarie definitivamente accertate.
Cons. Stato, Sez. V, 13 agosto 2024, n. 7116
Casi di esclusione non automatica ex art 95, comma 2, d.lgs. n. 36/2023 per “gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale” e verifica sostanzialistica dei requisiti generali di partecipazione all’appalto alla luce dei principi del ris
TAR Puglia, Bari, Sez. unica, 16 settembre 2024, n. 975
Superamento dei termini di cui agli artt. 88, comma 3 e 92, comma 2, lett. a), d.lgs. n. 36/2023. Disposizioni del bando immediatamente lesive. Impugnabilità.
Cons. Stato, Sez. V, 10 luglio 2024, n. 6188
1-10 di 21