04 Nov 2025
Tommaso Tornielli
.12, RTI, TAR Campania Salerno Sez. I 15 settembre 2025 n. 1471, appalto di lavori, appalto di servizi e forniture, art. 100 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 2 allegato II.12, art. 30 comma 2 allegati II.12, art. 48 d.lgs n. 50/2016, art. 68 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, attestazione SOA, contratti analoghi, deroga regola generale, determinazione requisiti qualificazione, esecuzione singole imprese, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, motivazione rafforzata, offerta specifica, partecipazione in raggruppamento, parti esecuzione, plenaria n. 27/2014, potere discrezionale, potere stazione appaltante, principio del cumulo, principio di corrispondenza, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, qualificazione a maglie rigide, quota di partecipazione, quota esecuzione, quota partecipazione, quote di qualificazione, requisiti capacità tecnico-professionale, requisiti esecuzione, requisiti partecipazione, requisito posseduto dal raggruppamento, requisito posseduto pro quota, singola gara, sistema qualificazione unico, stazione appaltante Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag attestazione soa
Rinnovo attestazione SOA e continuità del possesso dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche.
Cons. Stato, Sez. V, 25 ottobre 2024, n. 8534
La decadenza e il ridimensionamento dell’attestazione SOA tra risoluzione del contratto e legittimo scorrimento della graduatoria
Cons. Stato, Sez. V, 20 marzo 2025, n. 2290
Il valore dell’attestazione SOA nei contratti di lavori da eseguire in uno Stato estero (D.M.. n. 192/2017) alla luce della dir. 2014/24/U.E..
Cons. Stato, Sez. VI, 4 giugno 2024, n. 4996
L’avvalimento della società organismo di attestazione
Tar Sicilia, Catania, Sez. II, 16/04/2024, n. 1432
Qualificazione per l’esecuzione di lavori sopra i 150.000 euro: nuova funzionalità per la ricerca delle attestazioni rilasciate alle imprese dagli Organismi di attestazione – SOA
Comunicato del Presidente in data 5 maggio 2021 - fonte www.anticorruzione.it
E’ nulla la clausola del disciplinare di gara che richiede, a pena di esclusione, l’attestazione SOA dell’impresa ausiliata.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 16 ottobre 2020, n. 22
Nella procedura di gara prevale sempre un approccio sostanziale nei rapporti intercorrenti tra attestazione SOA e certificazione di qualità
Consiglio di Stato, sez. III, 7 maggio 2019, n. 2932
1-8 di 8