italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Processo

In materia di decorrenza del termine per impugnare il silenzio serbato dall'Amministrazione in relazione ad una procedura di assegnazione di una concessione in finanza di progetto

TAR Lazio, sez. II, 27 luglio 2016, n. 8664

28 Ago 2016 , Luigi D'Ottavi Leggi...

Appalti pubblici tra aggiudicazione definitiva e contratto: profili di giurisdizione

Cons. Stato, sez. V, 15 luglio 2016, n. 3154

30 Lug 2016 Michela Colapinto Leggi...

Il Giudice amministrativo blocca il tentativo di “allungare” il termine di impugnazione dell’aggiudicazione

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 12 luglio 2016, n. 225

16 Lug 2016 Barbara Mazzullo Leggi...

Tributi giudiziari: le controversie riguardanti il contributo unificato rientrano nella giurisdizione del giudice tributario

T.R.G.A. Trento, sez. I, 15 marzo 2016, n. 148

13 Lug 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

Ottemperanza, mancata impugnazione dell’atto elusivo e conseguenze dell’annullamento di un affidamento diretto

Consiglio di stato, sez. III, 22 giugno 2016, n. 2769. Pres. Maruotti, est. Deodato

04 Lug 2016 Francesco Caringella Leggi...

Processo Amministrativo Telematico: proroga al 1° gennaio 2017

DECRETO-LEGGE 30 giugno 2016, n. 117

01 Lug 2016 Leggi...

L’intensità del sindacato giurisdizionale sul giudizio di anomalia delle offerte alla luce del diritto UE

Cons. St., Sez. VI, 2 febbraio 2015, n. 473.

24 Mar 2015 Nicoletta Pica anomalia, discrezionalità, offerte, sindacato Leggi...

Il Tar Lazio prende posizione sulla notificazione a mezzo pec nel processo amministrativo e sul termine di impugnazione in materia di appalti.

Tar Lazio, Roma, Sez. III- ter, 13 gennaio 2015, n. 396.

22 Gen 2015 Antonio Pazzaglia commissione, deliberazione, impugnazione, notificazione, pec, telematica Leggi...

Il Consiglio di Stato declina le coordinate dell’interesse a ricorrere avverso l’affidamento diretto di servizi

Consiglio di Stato, Sez. V, 8 ottobre 2014, n. 5007

17 Nov 2014 Laura Di Giovanni affidamento, diretto, interesse, ricorrere, ricorso, strumentale Leggi...

Le Sezioni Unite confermano la Plenaria n. 8/2014 in tema di individuazione dei limiti del sindacato di legittimità sulle offerte anomale.

Cass. civ., Sez. Un., 16 luglio 2014, n. 16239

08 Ago 2014 Silvia Salamina anomala, anomalia, discrezionalità, eccesso, offerta, offerte, potere, sindacabilità, sindacato, tecnica, valutazione Leggi...

Primo stop (comunitario) alla nuova disciplina del d.l. n. 90/2014 sulla “sospensiva dietro cauzione”.

Tar Lombardia - Milano, Sez. IV, ordinanza 30 luglio 2014, n. 1044

07 Ago 2014 Federico Frasca a.t.i., antimafia, appalti, cautelare, cauzione, informativa, mandanti, mandataria, misura, recesso Leggi...

La legittimazione processuale alla luce della mancata partecipazione alla gara

Tar Lombardia, Milano, Sez. III, sentenza 4 aprile 2014, n. 891

23 Giu 2014 Giovanni Greco annullamento, esito, gara, impugnazione, legittimazione, partecipazione, ricorso Leggi...
  • « prima
  •  
  • 10
  • 11
  • 12 (current)
  • 13
  • 14
  • ultima »

133-144 di 171

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze