italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Procedura semplificata: si applicano i principi europei in materia di evidenza pubblica?

Cons. Stato, Sez. VI, 17 febbraio 2017, n. 731

23 Feb 2017 Valeria Vitale Leggi...

Il ricorso cumulativo nel rito appalti ex art 120 c.p.a comma 11 bis

T.R.G.A., Sez. Aut. Bolzano, 7 febbraio 2017, n. 46

22 Feb 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Il conflitto di interesse ai sensi dell’art. 42, comma 2 del d.lgs. 50/2016 e la conseguente esclusione ex art. 80, comma 5, lett. d) del d.lgs. n. 50/2016

T.A.R. Abruzzo, 9 gennaio 2017, n. 21

20 Feb 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

E’ illegittimo consentire la modifica del progetto iniziale dopo l’aggiudicazione, in quanto costituisce palese violazione dei principi di par condicio ed immodificabilità dell’offerta inizialmente presentata.

T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. I, 16 febbraio 2017, n. 300

20 Feb 2017 Eugenio De Carlo Leggi...

Esclusione legittima se le offerte presentate da due imprese sono imputabili ad un unico centro decisionale

Consiglio di Stato, Sez. V, 6 febbraio 2017 n. 496

20 Feb 2017 Rita Maiolo Leggi...

L’affidamento di appalti pubblici mediante adesione postuma a gare d'appalto bandite da altra stazione appaltante

T.A.R. Lombardia - Milano, sez. IV, 27 gennaio 2017, n. 212

17 Feb 2017 Jacopo Recla Leggi...

La mancanza del requisito dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali non può essere colmata mediante il ricorso al subappalto

Tar Puglia – Bari sez. III, sentenza n. 133 del 16/02/2017

17 Feb 2017 Marco Lesto Leggi...

La comprova dei requisiti e soccorso istruttorio.

Tar Puglia, sez. III, sentenza n.95 del 06.02.2017

15 Feb 2017 Libera Valla Leggi...

L'oggetto del contratto di avvalimento può essere anche solo determinabile: prime applicazioni della Plenaria

T.A.R. Calabria, Sezione Staccata di Reggio Calabria, 17 gennaio 2017, n.26

14 Feb 2017 Marco Gentile Leggi...

L’esclusione dalla gara per gravi illeciti professionali ex art. 80, comma 5, lett. c) d.lgs. 50/2016. Le sanzioni dell’AGCM secondo il nuovo codice dei contratti pubblici. Il “self cleaning” ex art. 80, comma 7, d.lgs. 50/2016.

Tar Campania, Napoli, 2 gennaio 2017, n. 10

14 Feb 2017 Giovanni Corbyons Leggi...

Anomalia e congruità delle offerte.

Consiglio di Stato, sez. V^, 23 gennaio 2017, n. 260.

13 Feb 2017 Michela Colapinto Leggi...

Così è (se vi pare). Le White List e i “sentieri interrotti della legalità”.

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 5 gennaio 2017, n. 7

13 Feb 2017 Paolo Michiara Leggi...
  • « prima
  •  
  • 60
  • 61
  • 62 (current)
  • 63
  • 64
  • ultima »

733-744 di 930

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze