italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Principi generali

Imparzialità della commissione e invalidità derivata.

Cons. Stato, sez. III, 7 novembre 2018 n. 6299

22 Dic 2018 Alessandro Costa Leggi...

La portata applicativa del soccorso istruttorio.

Consiglio di Giustizia amministrativa Regione Sicilia, sez. I, 5 novembre 2018 n. 701

22 Dic 2018 Giusy Casamassima Leggi...

Omessa dichiarazione del grave errore professionale, rilevanza e divieto di selezione da parte dell’operatore economico di vicende afferenti a precedenti gare.

Cons. Stato, sez. V, 31 ottobre 2018, n. 6185

22 Dic 2018 Stefano Maria Sisto Leggi...

Avvisi di preinformazione e affidamento diretto: il C.d.S. nega il diritto di accesso ai concorrenti.

Cons. Stato, sez. V, 14 dicembre 2018, n. 7059.

22 Dic 2018 Maria Nunzia Natale 7059 Leggi...

I limiti applicativi alla clausola sociale di cui all’art. 50 del d.lgs. 50/2016: l’autonomia organizzativa dell’impresa appaltatrice.

Cons. Stato, sez. III, 09 novembre 2018, n. 6326

04 Dic 2018 Stefano Taddeucci Leggi...

Soccorso istruttorio e autoresponsabilità dei concorrenti

Cons. Stato, sez. III, 28 novembre 2018, n. 6752

04 Dic 2018 Antonio Danza Leggi...

La dichiarazione non veritiera dell’operatore economico, anche con riferimento alla posizione dell’impresa ausiliaria, determina l’esclusione dalla gara

Cons. Stato, Sez.V, 19 novembre 2018, n. 6529

29 Nov 2018 Margherita Galletti Leggi...

Sulla legittimità dell’annullamento in autotutela della procedura negoziata a causa della previsione nella lettera di invito di un requisito sostanzialmente escludente

Cons. Stato, sez. V, 16 novembre 2018, n. 6468

19 Nov 2018 Maria Nunzia Natale Leggi...

Specifiche tecniche e discrezionalità dell'amministrazione

Corte di Giustizia, Sez. IX, 25 ottobre 2018, C-413/17

15 Nov 2018 Antonio Danza corte di giustizia, discrezionalità, limiti, parità, specifiche tecniche Leggi...

Raggruppamenti temporanei misti per categoria prevalente e per categoria scorporabile

Consiglio di Stato, sez. VI, 15 ottobre 2018, n. 5919

14 Nov 2018 Giusy Casamassima Leggi...

Scusabilità di errori formali ed omissioni nelle gare telematiche.

Tar Emilia - Romagna, Bologna, sez. II, 31 ottobre 2018, n. 814

09 Nov 2018 Cesare Caturani Leggi...

La necessità del parere favorevole INPS ai fini della regolarizzazione contributiva: una discutibile interpretazione del Consiglio di Stato

Cons. Stato, sez. IV, 24 ottobre 2018, n. 6059

09 Nov 2018 Stefano Taddeucci Leggi...
  • « prima
  •  
  • 37
  • 38
  • 39 (current)
  • 40
  • 41
  • ultima »

457-468 di 936

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze