italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

"Il Codice dei contratti pubblici: la semplificazione che verrà" di Rosanna De Nictolis

26 Set 2016 Rosanna De Nictolis Leggi...

La legittimazione e l’interesse al ricorso nelle procedure ad evidenza pubblica

Tar Lazio, Roma, sez. I-quater, 7 luglio 2016, n. 7802

26 Set 2016 Fabio Mastrocola Leggi...

Appalti ed esecuzione del contratto in via d’urgenza prima della stipula.

Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2016, n. 3865.

25 Set 2016 Michela Colapinto Leggi...

Annullamento di affidamento diretto a distanza di due anni: prevale l’interesse pubblico al ripristino della legalità e alla rimozione di un contratto eccessivamente oneroso.

TAR Piemonte, sez. I, 12 settembre 2016, n. 1139.

25 Set 2016 Antonella Borsero Leggi...

DALLA “LEGGE OBIETTIVO” AL “NUOVO CODICE DEGLI APPALTI”: la rivisitazione dell’istituto del contraente generale

25 Set 2016 Giuseppe Mosa Leggi...

Legittimo affidamento in tema di indicazione degli oneri aziendali

T.R.G.A. Trento, sez. I, 17 luglio 2016, n. 280

23 Set 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

I confini applicativi del giudizio di ottemperanza

Consiglio di Stato sez. V 19 maggio 2016 n. 3749

23 Set 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Criteri applicativi dell’informativa antimafia

Consiglio di Stato sez. III 23 giugno 2016 n. 3505

23 Set 2016 Alessandro Costa Leggi...

Linee Guida n. 1, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria”

Approvate dal Cons. dell'Autorità con delibera n. 973 del 14/09/2016 - Delibera n. 973 del 14 settembre 2016 - dep. 21 settembre 2016

22 Set 2016 Leggi...

Risoluzione per inadempimento dell’appaltatore dopo l’affidamento in via d’urgenza del servizio

Cons. Stato, sez. V, 13 settembre 2016, n. 3865

22 Set 2016 Domenico Bottega Leggi...

Il rapporto tra ricorso principale e incidentale: diverse “letture nazionali” dei principi comunitari (come da ultimo precisati dalla Corte di Giustizia con decisione 5 aprile 2016, n. C-689/13)

TAR Veneto, sez. I, 24 agosto 2016, n. 977

22 Set 2016 Nicola Creuso Leggi...

Il principio della rideterminazione della media nelle procedure di gara ed il “momento procedimentale” discriminante ai fini della “immutabilità” della soglia di anomalia

Tar Toscana, sez. I, 19 settembre 2016, n. 1372

21 Set 2016 Giovanni Ranalli, Fabrizio Garzuglia Leggi...
  • « prima
  •  
  • 204
  • 205
  • 206 (current)
  • 207
  • 208
  • ultima »

2461-2472 di 2801

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze