italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Il Giudice amministrativo blocca il tentativo di “allungare” il termine di impugnazione dell’aggiudicazione

T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 12 luglio 2016, n. 225

16 Lug 2016 Barbara Mazzullo Leggi...

Soccorso istruttorio e principio di equivalenza

Cons. Stato, sez. III, 11 luglio 2016, n. 3029

16 Lug 2016 Giusy Casamassima Leggi...

S.O.A.: tra certificazione e attestazione

Cons. Stato, sez. V, 11 luglio 2016, n. 3053

16 Lug 2016 Alessandro Costa Leggi...

Requisiti di partecipazione alla gara

T.A.R. Lazio, sez. I, 11 luglio 2016, n. 7897

16 Lug 2016 Giusy Casamassima Leggi...

Relazione Annuale al Parlamento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione per l’anno 2015

Senato della Repubblica, Palazzo Madama, 14 luglio 2016

15 Lug 2016 Raffaele Cantone Leggi...

I processi obbligatori di aggregazione nella gestione dei servizi pubblici a rilevanza economica e i risultati attesi

Corte costituzionale, sentenza del 7 luglio 2016, n. 160

15 Lug 2016 Eugenio De Carlo Leggi...

Omessa indicazione delle condanne definitive riportate dal concorrente: integra ipotesi di mendacio e non trova pertanto applicazione il c.d. soccorso istruttorio

T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 1 luglio 2016, n. 7586

15 Lug 2016 Domenico Gentile Leggi...

L’articolo 106 del nuovo codice. Modifica di contratti durante il periodo di validità.

14 Lug 2016 Angelo Gigliola, Sergio Fidanzia Leggi...

La valutazione dell’incidenza della gravità del reato sulla moralità professionale della concorrente, ai fini di un’eventuale esclusione dalla gara, spetta esclusivamente alla stazione appaltante

Tar Lombardia, Milano, Sez. I, 8 luglio 2016, n. 1367

14 Lug 2016 Rita Maiolo Leggi...

Tributi giudiziari: le controversie riguardanti il contributo unificato rientrano nella giurisdizione del giudice tributario

T.R.G.A. Trento, sez. I, 15 marzo 2016, n. 148

13 Lug 2016 Gianluca Taddeo Leggi...

La revisione del canone d’appalto ai sensi dell’art. 115 del d. lgs. 163/2006 trova un limite invalicabile, salvo casi assolutamente eccezionali, nell’indice Istat FOI

Tar Puglia – Lecce sez. I, sentenza n. 1051 29/06/2016

11 Lug 2016 Marco Lesto Leggi...

Raggruppamento temporaneo di professionisti, requisiti cumulativi, sottoscrizioni di giovani professionisti e valutazione delle offerte

T.A.R. Puglia – Bari, sez. III, 7 luglio 2016, n. 891

11 Lug 2016 Eugenio De Carlo Leggi...
  • « prima
  •  
  • 204
  • 205
  • 206 (current)
  • 207
  • 208
  • ultima »

2461-2472 di 2716

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze