italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Sul principio di ultravigenza delle attestazioni SOA

Consiglio di Stato, Sez. V, 31 agosto 2016, n. 3752

10 Ott 2016 Daniela Dell'Oro Leggi...

La notifica del ricorso ai controinteressati

T.A.R. per la Sicilia, Palermo, sez. III, 26 settembre 206, n. 2270

07 Ott 2016 Esper Tedeschi Leggi...

L’illegittimità dell’esclusione da una gara di appalto pubblico non basta: autotutela e risarcimento del danno

Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre, n. 3910

07 Ott 2016 Angela Cerreto Leggi...

Ancora sul tema dei rapporti tra ricorso principale e ricorso incidentale escludente dopo Corte di Giustizia 5 aprile 2016, causa C-689/13: il nodo dell'intensità dell'interesse ad agire.

Cons. Stato, Sez. V, 22 settembre 2016, n. 3919

05 Ott 2016 Valeria Vitale Leggi...

Il danno da mancata aggiudicazione: un vademecum del TAR Sardegna sulle voci di danno risarcibili.

Tar Sardegna, sez. I, 19 agosto 2016, n. 707.

05 Ott 2016 Federica Fulgheri Leggi...

I limiti dell’avvalimento nel caso di requisiti generali di carattere “intrinsecamente” soggettivo: il caso dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori ambientali

Tar Puglia, sez. I, 22 settembre 2016, n. 1126

05 Ott 2016 Libera Valla Leggi...

Il whistleblower, questo sconosciuto.

Mistero e diffidenza accompagnano ancora questa nuova figura di dipendente pubblico

04 Ott 2016 Anna Corrado Leggi...

Mancata notificazione del ricorso introduttivo all’effettivo controinteressato

T.A.R. per la Sicilia, Palermo, sez. III, 26 settembre 2016, n. 227

04 Ott 2016 Esper Tedeschi 26 settembre 2016, Palermo, n. 227, sez. III, Mancata notificazione del ricorso introduttivo all’effettivo controinteressato, T.A.R. per la Sicilia Leggi...

Linee Guida n. 2, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa”

Determinazione n. 1005 del 21/09/2016 - deposito 30/09/16

04 Ott 2016 Adolfo Candia Leggi...

Legittimità del ricorso alla procedura negoziata senza bando per l'affidamento del servizio di igiene urbana nel solo territorio comunale in attesa dell’aggiudicazione della gara d’ambito

Tar Puglia, Lecce sez. III, 30 settembre 2016, n. 1514

03 Ott 2016 Marco Lesto Leggi...

Soccorso istruttorio: la sanzione si paga solo in caso di regolarizzazione (anche per le gare indette sotto la vigenza del vecchio codice)

Tar Lazio, Sez. III, 12 settembre 2016, n. 9656

03 Ott 2016 Adriano Cavina Leggi...

Aggiudicazione definitiva e termine per stipulare il contratto

Consiglio di Stato, sez. V, 31.8.2016, n. 3742

03 Ott 2016 Gianluca Tarantino Leggi...
  • « prima
  •  
  • 194
  • 195
  • 196 (current)
  • 197
  • 198
  • ultima »

2341-2352 di 2710

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze