Lo schema tipo di contratto del servizio di gestione dei rifiuti urbani e l’equilibrio “instabile” tra le funzioni regolatorie di ARERA e l’autonomia contrattuale delle Parti TAR Lombardia, Milano, Sez. I, 30 ottobre 2025 n. n. 3496 13 Nov 2025 Christian Longo ARERA, CCNL, TAR Lombardia Milano Sez. I 30 ottobre 2025 n. 3496, allegato I.01 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 23 schema tipo di contratto, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, bando ANAC, bando tipo n. 1/2023, benessere sociale, ciclo rifiuti, clausola di equivalenza, competenza regolatoria ARERA, contratti pubblici, contratto di servizio, contratto equivalente, disciplina riequilibrio economico-finanziario contratti pubblici, efficienza allocativa risorse, gestione ciclo rifiuti, gestione rifiuti rubani, mercato concorrenziale, mercato inseistente, metodo tariffario, monopolio naturale, regolazione tariffaria, riequilibrio economico finanziario, risorse, schema di contratto, schema tipo, servizio di pubblica utilità, servizio pubblico Leggi...
L’acquisizione di un immobile sine titulo ha natura di obbligazione facoltativa CGARS, ord. 8 settembre 2025, n. 253 10 Ott 2025 Lydia Martucci CGARS ord. 8 settembre 2025 n. 253, acquisizione immobile, acquisizione sanante, art. 42 bis d.p.r. n. 327/2001, art. 42 bis tu espropriazioni, art. 43 d.p.r. n. 327/2001, art. 43 tu espropriazioni, contrasto CEDU, detenzione immobile sine titulo, illegittimità convenzionale, interesse pubblico, normativa CEDU, obbligazione facoltativa, occupazione acquisitiva, occupazione usurpativa, potere discrezionale, pubblica utilità, risarcimento del danno Leggi...