La revisione dei prezzi negli appalti pubblici: tra tutela dell’equilibrio contrattuale e limiti all’alea economica Cons. Stato, Sez. IV, 5 maggio 2025, n. 3787 07 Mag 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato Sez. IV 5 maggio 2025 n. 3787, alea contratto, alea economica, appalti pubblici, approccio sostanziale, approccio sostanzialistico, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 50/2016, art. 60 d.lgs. n. 36/2023, art. 9 d.lgs. n. 36/2023, assetto economico, assetto economico originario, assetto originario, automatismo, clausola di revisione prezzi, eccezioni, equilibrio prestaizoni dedotte, equilibrio prestazioni, eventi eccezionali, finalità istituto, finalità revisione, giustizia asostanziale., innalzamento prezzi, modifica assetto economico, modifica originario equilibrio, modifica sinallagma, modifica sinallagma contrattuale, principio invarianza, principio invarianza prezzo, revisione periodica, revisione prezzi, sinallagma contrattuale, squilibrio, tutela equilibri contrattuale Leggi...
La clausola di revisione prezzi: tra vecchio e nuovo codice. Cons. Stato, sez. V, 18 novembre 2024, n. 9212 17 Feb 2025 Giulio Valerio Sciarra Cons. Stato Sez. V 18 novembre 2024 n. 9212, ammissibilità revisione prezzi, art. 1467 c.c., art. 60 d.lgs. n. 36/2023, clausola di revisione prezzi, fase esecutivia, nuova disciplina, principio generale, vecchio codice Leggi...