Riferimento al CCNL di settore, codice ATECO, subappalto delle categorie scorporabili e qualificazione, valutazione economica delle migliorie TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 10 settembre 2025 n. 16150 11 Ott 2025 Grazia Pignatelli CCNL, TAR Lazio Roma sez. II bis 10 settembre 2025 n. 16150, art. 102 d.lgs. n. 36/2023, categorie scorporabili, codice ATECO, contratto collettivo nazionale di lavoro, gara pubblica, migliorie, parere MIT 3 giugno 2025 n. 3526, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di ara, subappalto, valutazione economica Leggi...
L'interpretazione sistematica della lex specialis negli appalti integrati. Distinzione tra subappalto necessario (o qualificante) e facoltativo. Il soccorso istruttorio: evoluzione normativa e principi applicativi Cons. Stato, Sez. V, 23 settembre 2025, n. 7465 30 Set 2025 Ivan Carino Cons. Stato Sez. V 23 settembre 2025 n. 7465, appalto integrato, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, canine della totalità, categorie scorporabili, criteri interpretativi, dichiarazione di subappalto, gara pubblica, interpretazione letterale, interpretazione lex specialis, interpretazione sistematica, lex specialis, natura appalto, oggetto appalto, par condicio, par condicio competitorum, parità di trattamento, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato, principio di affidamento, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, qualificazione mancante, requisito di qualificazione mancante, requisito mancante, soccorso istruttorio, soccorso istruttorio in senso stretto, subappalto facoltativo, subappalto necessario, tutela dell'affidamento Leggi...