italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home
  • Articoli
  • Giurisprudenza

Procedura di gara

Soccorso istruttorio e discrezionalità della stazione appaltante sull’incisività del reato

T.A.R. Lazio, sez. I, 16 giugno 2016, n. 6923

04 Lug 2016 Michele Di Donna Leggi...

Attestazione SOA ed appalti pubblici: profili di giurisdizione

Tar Basilicata, Potenza, sez. I, 29 giugno 2016, n. 692

04 Lug 2016 Michela Colapinto Leggi...

Se il bando lo prevede l'offerta tecnica può contenere voci di prezzo senza violare la segretezza delle offerte

Consiglio di Stato, Sez. V, 22 febbraio 2016, n. 703

02 Lug 2016 Daniela Dell'Oro Leggi...

Illegittima composizione della commissione di gara: risulta viziata nella sua composizione la commissione giudicatrice laddove due componenti, pur senza aver materialmente redatto gli atti di gara, hanno concorso alla loro formalizzazione

Tar Puglia – Lecce sez. II, sentenza n. 1040 27/06/2016

02 Lug 2016 Marco Lesto Leggi...

Cause di esclusione dalle gare e reati di corruzione

Tar Veneto, Venezia, Sez. I, 24 giugno 2016, n. 676

02 Lug 2016 Michela Colapinto Leggi...

Il potere di soccorso istruttorio: presupposti, limiti e ammissibilità dell’accertamento “per relationem”

Tar Sardegna, Sez. I, 25 giugno 2016, n. 529

30 Giu 2016 Valeria Vitale Leggi...

Affidamenti pubblici secondo le convenzioni e accordi previsti da Consip s.p.a. Annullamento dell’aggiudicazione disposto ai sensi dell’art. 21 nonies L. 241/1990

Tar Umbria, Sez. I, 3 giugno 2016 n. 482

30 Giu 2016 Giovanni Corbyons Leggi...

Art. 38, comma 1, lett. f) del D.lgs. 163/2006 - Grave errore professionale contestato in giudizio dall’impresa esclusa: il Tar Lecce si discosta dal prevalente orientamento giurisprudenziale conformandosi alle linee evolutive dell'ordinamento ?

Tar Puglia – Lecce sez. I, sentenza n. 1021 23/06/2016

30 Giu 2016 Maria Cristina Lenoci Leggi...

L’accertamento dell’integrità morale del concorrente vale anche per il socio di maggioranza che sia persona giuridica e non solo persona fisica

Consiglio di Stato, Sez. V, 23 giugno 2016, n. 2813

28 Giu 2016 Rita Maiolo Leggi...

Il principio di immodificabilità dei soggetti che partecipano alla gara vale anche per i consorzi stabili

T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II, 14 giugno 2016, n. 6785

26 Giu 2016 Eugenio Viterbo Leggi...

L’inapplicabilità del soccorso istruttorio alle dichiarazioni mendaci

Cons. Stato, sez. V, 19 maggio 2016, n. 2106

22 Giu 2016 Ornella Nasta Leggi...

Se la dichiarazione non è veritiera il soccorso istruttorio non è ammesso

T.A.R. Liguria, Genova, sez. I, 27 maggio 2016, n. 522

17 Giu 2016 Roberto Damonte Leggi...
  • « prima
  •  
  • 58
  • 59
  • 60 (current)
  • 61
  • 62
  • ultima »

709-720 di 784

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze