La verifica di anomalia dell’offerta: tra corretto esercizio del potere amministrativo e precisione nelle giustificazioni dei privati TAR Sicilia, Catania, sez. II, 16 settembre 2025, n. 2671 14 Ott 2025 Alessio Potenza TAR Sicilia Catania sez. II 16 settembre 2025 n. 2671, anomalia offerta, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, competenza RUP, competenza commissione, dovere privato, esercizio potere, gara pubblica, giustificazioni privato, potere amministratico, potere amministrativo, precisione nelle giustificazioni, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedimento verifica anomalia, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, verifica anomalia offerta Leggi...
Esclusione da gara per avvalimento con impresa extra-UE e limiti dell’automatismo espulsivo TAR Campania, sez. I, 23 giugno 2025, n. 4695 23 Lug 2025 Riccardo Renzi Cons. Stato n. 3721/2025, TAR Campania Napoli Sez. I 23 giugno 2025 n. 4695, aggiudicazione illegittima, annullamento derivato, art. 34 comma 2 c.p.a., art. 94 d.lgs. n. 36/2023, automatismo espulsivo, esclusione, esclusione dalla gara, esclusione gara, gara pubblica, illegittimità aggiudicazione, illegittimità derivata, illegittimo automatismo espulsivo, impresa extra UE, limiti ricorso incidentale, mancato esercizio potere, partecipazione gara, potere amministrativo discrezionale, potere discrezionale, potere discrezionale stazione appaltante, prevalenza diritto UE, principio di autoresponsbailità, principio di non discriminaizone, principio di proporzionalità, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedure di gara, ricorso incidentale Leggi...