La concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana tra affidamento diretto e rispetto dei principi del Codice Cons. Stato, Sez. V, 27 giugno 2025, n. 5602 18 Lug 2025 Rocco Felato TAR Liguria sez. I 5 dicembre 2024 n. 843, affidamento diretto, art. 121 c.p.a., art. 13 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 34 comma 1 lett. a c.p.a., bilanciamento interessi, concessione di beni, concessione servizio, contratti attivi, contratti esclusi, convenzione RAI, danno da perdita di chance, effetti caducatori, effetto invalidità, envalidità ex tunc, festival della canzone italiana, festival di Sanremo, invalidità ex nunc, marchio, principio del risultato, principio della fiducia, principio di imparzialità, principio di proporzionalità, procedura ad evidenza pubblica, risarcibilità, risarcimento del danno, sentenza di annullamento, tutela della concorrenza, validità parzialmente ex tunc Leggi...
Obbligo della gara pubblica per l’affidamento della concessione dell’organizzazione del Festival della canzone italiana …sebbene l’imminente (anche se illegittima) 75ª edizione “sa da fare” TAR Liguria, Sez. I, 5 dicembre 2024, n. 843 02 Gen 2025 Giusy Casamassima Convenzione RAI, Festival canzone italiana, TAR Liguria Sez. I 5 dicembre 2024 n. 843, art. 121 c.p.a., art. 122 c.p.a., art. 13 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 nonies l. n. 241/1990, art. 34 comma 1 lett. a c.p.a., bilanciamento interessi, concessione di beni, contratto attivo, effetti caducatori sentenza di annullamento, gara pubblica, modulazione effetti sentenza, principio di proporzionalità, procedura ad evidenza pubblica, procedura di affidamento, sentenza di annullamento, validità ex nunc, validità ex tunc, validità parzialmente ex tunc Leggi...