ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Dottrina

L'illecito antitrust quale causa di esclusione del concorrente dalle gare pubbliche per «gravi illeciti professionali» ex art. 80, c. 5, lett. c), d.lgs. n. 50/2016

il punto della situazione

10 Mar 2022 Francesca Dicosta c. 5, d.lgs. n. 50/2016, lett. c), L'illecito antitrust quale causa di esclusione del concorrente dalle gare pubbliche per «gravi illeciti professionali» ex art. 80 Leggi...

La sostituzione di un mandante nel raggruppamento temporaneo di imprese può avvenire tramite il ricorso anche ad un operatore economico esterno

Corte di Giustizia della U.E., 3 febbraio 2022, causa n. C-461/20.11 febbraio 2022

15 Feb 2022 Marco Natoli 3 febbraio 2022, Corte di Giustizia della U.E., La sostituzione di un mandante nel raggruppamento temporaneo di imprese può avvenire tramite il ricorso anche ad un operatore economico esterno, causa n. C-461/20.11 febbraio 2022 Leggi...

Sul principio di equivalenza ed il favor partecipationis

Consiglio di Stato, Sez. III, 7 febbraio 2022, n. 805

14 Feb 2022 Licia Grassucci 7 febbraio 2022, Sez. III, n. 805, Consiglio di Stato, Sul principio di equivalenza ed il favor partecipationis Leggi...

La funzione dei protocolli di legalità o di integrità nelle gare di appalto

Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana, sez. giurisdizionale, 12.01.2022 n. 32

28 Gen 2022 Marco Natoli 12.01.2022 n. 32, Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana, La funzione dei protocolli di legalità o di integrità nelle gare di appalto, sez. giurisdizionale Leggi...

La graduazione dell’efficacia temporale dell’annullamento d’ufficio nella giurisprudenza nazionale ed europea

il punto della situazione

11 Gen 2022 Giada Antonia Lo Prete La graduazione dell’efficacia temporale dell’annullamento d’ufficio nella giurisprudenza nazionale ed europea Leggi...

La funzione economico-sociale dell’avvalimento è realizzata solo con una visione sostanzialistica e non formalistica

Consiglio di Stato, Sez. V, 24.11. 2021, n.7863

07 Dic 2021 Marco Natoli 24.11. 2021, Consiglio di Stato, La funzione economico-sociale dell’avvalimento è realizzata solo con una visione sostanzialistica e non formalistica, Sez. V, n. 7863 Leggi...

Le misure amministrative di prevenzione collaborativa e le urgenti disposizioni per l’attuazione del PNRR e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose introdotte dal Decreto-legge 6 novembre 2021, n.251

il punto della situazione

22 Nov 2021 Carmela Pluchino n.251, Le misure amministrative di prevenzione collaborativa e le urgenti disposizioni per l’attuazione del PNRR e la prevenzione delle infiltrazioni mafiose introdotte dal Decreto-legge 6 novembre 2021 Leggi...

Gli acquisti di beni e servizi degli enti e aziende del servizio sanitario: le regole in vigore nel 2021

10 Lug 2021 Luca Leccisotti Leggi...

Il tema bollente dell'appellabilità dei decreti cautelari monocratici

il punto della situazione

22 Giu 2021 Francesco Caringella Il tema bollente dell'appellabilità dei decreti cautelari monocratici, il punto della situazione Leggi...

Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e divieto di abuso: dovrei, vorrei, ma non posso....

Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, sentenza 26 aprile 2021, n. 371

30 Apr 2021 Francesco Caringella ma non posso...., n. 371, sentenza 26 aprile 2021, vorrei, Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia e divieto di abuso: dovrei Leggi...

Negli appalti la finanza di progetto rappresenta il principale istituto di collaborazione pubblica-privata

Consiglio di Stato, sez. V, 12 aprile 2021, n. 2924 29 aprile 2021

30 Apr 2021 Marco Natoli 12 aprile 2021, n. 2924 29 aprile 2021, sez. V, Consiglio di Stato, Negli appalti la finanza di progetto rappresenta il principale istituto di collaborazione pubblica-privata Leggi...

Motivazione postuma e convalida: dal giudizio sull’atto al giudizio sul rapporto, passando dalla preclusione procedimentale di cui al nuovo art. 10 bis della Legge 241/1990

Consiglio di Stato, sez. VI, 27 aprile 2021, n. 3385

29 Apr 2021 Francesco Caringella 27 aprile 2021, n. 3385, passando dalla preclusione procedimentale di cui al nuovo art. 10 bis della Legge 241/1990, sez. VI, Consiglio di Stato, Motivazione postuma e convalida: dal giudizio sull’atto al giudizio sul rapporto Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1
  • 2 (current)
  • 3
  • 4
  • ultima »

13-24 di 210

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze