ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home
  • Articoli

Partnerariato pubblico-privato

La pubblicità delle sedute è la principale manifestazione della trasparenza amministrativa

Cons. Stato, Sez. III, 20 gennaio 2021, n. 627

06 Ago 2021 Christian Longo 20 gennaio 2021, Sez. III, n. 627, Cons. Stato Leggi...

Nel caso di mancata conclusione del procedimento di project financing sussiste la responsabilità precontrattuale dell’Amministrazione qualora abbia violato i canoni di correttezza e buona fede

Cons. Stato, Sez. V, 11 gennaio 2021, n. 368

20 Feb 2021 Gianluca Briganti 11 gennaio 2021, Sez. V, n. 368, Cons. Stato Leggi...

La clausola di prelazione a favore del socio privato nelle società miste

Cons. Stato, Sez. V, 14 ottobre 2020, n. 6222

09 Dic 2020 Cristiano Giovanni Gasparutti 14 ottobre 2020, Cons. Stato, Sez. V, n. 6222 Leggi...

Il partenariato pubblico-pubblico e la legittimità dell'onere motivazionale per eventuali scelte di esternalizzazione al vaglio della Corte europea

Corte giust. UE., sez. IX, ordinanza 6 febbraio 2020, in causa C- 11/19

30 Ago 2020 Giusy Casamassima Corte giust. UE., in causa C- 11/19, ordinanza 6 febbraio 2020, sez. IX Leggi...

Legittimo l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale mediante il ricorso alla modalità in house

Cons. Stato, sez. V, 6 luglio 2020, n. 4310

30 Lug 2020 Gianluigi Delle Cave 6 luglio 2020, n. 4310, sez. V, Cons. Stato Leggi...

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale sull’obbligo di motivazione l’affidamento in house imposto dall’art. 192, comma 2, del Codice dei Contratti Pubblici

Corte Cost., 27 maggio 2020, n. 100

21 Giu 2020 Gianluca Briganti 27 maggio 2020, n. 100, Corte Cost. Leggi...

I motivi della scelta tra affidamento con gara e in house

TAR Liguria, Sez. II, 6 maggio 2020 n. 278

17 Giu 2020 Roberto Damonte 6 maggio 2020 n. 278, Sez. II, TAR Liguria Leggi...

Sotto la lente della Corte di Giustizia il ruolo del socio privato nelle società miste

Cons. St., Sez. V, ord. 11 maggio 2020, n. 2929

17 Giu 2020 Francesca Segni Sez. V, n. 2929, ord. 11 maggio 2020, Cons. St. Leggi...

Sulla natura giuridica “sempre” pubblica della società in house

Consiglio di Stato, sez. III, 25 febbraio 2020, n. 1385

23 Apr 2020 Elena Cogo Leggi...

È ammissibile, previa verifica di congruità ex art. 192 comma 2 D.Lgs. n. 50/2016, l’affidamento in house a cascata della gestione di una farmacia Comunale tramite una holding pluripartecipata

Cons. Stato, sez. III, 3 marzo 2020, n. 1564

18 Apr 2020 Gianluca Briganti Leggi...

L’affidamento in house torna alla Corte di Giustizia

Consiglio di Stato, Sez. V, ord., 7 gennaio 2019, n. 138 Consiglio di Stato, sez. V, ord., 14 gennaio 2019, n. 293 Consiglio di Stato, sez. V, ord., 14 gennaio 2019, n. 296 .

25 Gen 2019 Alessandro Costa Leggi...

Profili processuali e sostanziali del project financing.

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 2 agosto 2018, n. 4777

19 Ago 2018 Daniela Dell'Oro Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-12 di 18

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo magistrato

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione Giuridica s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2023

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze