Concessioni
Il rapporto tra l’appalto e la concessione di servizi aggiuntivi ex art. 117 d.lgs. n. 42 del 2004
Cons. Stato, sez. V, 6 luglio 2020, n. 4307
Nella concessione di servizi la mancata indicazione degli oneri per la sicurezza o dei costi per la manodopera non comporta l’esclusione (art. 95, art. 164 d.lgs. n. 50/2016).
Cons. Stato, sez. V, 24 giugno 2020, n. 4034
Concessioni: valore stimato e valore di aggiudicazione; autonomia del concorrente
Cons. Stato, sez. III, 5 dicembre 2019, n. 8340
Concessioni: valore stimato e valore di aggiudicazione; autonomia del concorrente
Cons. Stato, sez. III, 5 dicembre 2019, n. 8340
Subconcessione di beni demaniali ed evidenza pubblica
TAR Liguria, Sez. Seconda, sent. 19 giugno 2019 n. 545
E’ incostituzionale una legge regionale che impone all'aggiudicatario di una concessione demaniale il pagamento di un indennizzo per il gestore uscente?
TAR Veneto - ordinanza del 27 maggio 2019, n. 651
Sui criteri per l’individuazione della normativa applicabile in caso di concessione mista.
TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 1° dicembre 2017, n. 2306
Spetta al Consiglio comunale disciplinare la concessione e l’organizzazione dei pubblici dei servizi
T.A.R. Milano, 1 dicembre 2017, n. 2306
L’inderogabilità del modulo concessorio per la gestione indiretta delle attività di valorizzazione dei beni culturali di proprietà pubblica
Cons. Stato, Sez. V – 7 dicembre 2017, n. 5773
1-12 di 28