Procedura di gara
Revoca della gara a favore di procedura finanziata con fondi previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza
T.A.R. Campania, Napoli, Sez. I, 1°dicembre 2022, n.7512
Il potere discrezionale della stazione appaltante in presenza di gravi illeciti professionali e l’irrilevanza delle scelte di altre P.P.A.A.
Cons. Stato, Sez. V, 10 novembre 2022, n. 9877
Possibilità di sostituzione - per le ipotesi di consorzi stabili - della consorziata designata esecutrice per sopravvenuta perdita dei requisiti
Cons. Stato, Sez. V, 7 novembre 2022, n. 9752
La violazione non definitivamente accertata della regolarità contributiva e il potere discrezionale della Stazione appaltante ai fini dell’esclusione dalla gara
Cons. Stato, Sez. V, 18 luglio 2022, n. 6131
Il principio di rotazione, le procedure negoziate e l’opzione di escludere l’affidatario uscente
Consiglio di Stato, Sez. V, 24 Marzo 2022 n. 2160
Nessuna aggiudicazione di concessione se l’unico partecipante alla gara non ha superato la c.d. “soglia di sbarramento” prevista dal Disciplinare di gara
Tar Abruzzo-Pescara, sez. I, 18 giugno 2022, n. 255
Le responsabilità penali dell’amministratore possono compromettere i requisiti di partecipazione della società alla gara
Consiglio di Stato, Sez. VII, 1° giugno 2022, n. 4442
A proposito delle regole d’interpretazione del disciplinare di gara
Consiglio di Stato, Sez. V, 30 maggio 2022, n. 4365
L’Adunanza plenaria individua la fase della procedura di aggiudicazione coperta dalla “garanzia provvisoria”
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 26 aprile 2022, n. 7
1-12 di 443