Processo
Il danno da lesione dell’interesse legittimo all’aggiudicazione della gara: presupposti e quantificazione del risarcimento per equivalente
Con. Stato, Sez. V, 3 marzo 2021, n. 1803
Interpretazione della norma abrogante il rito appalti c.d. “super-accelerato”: contrasto giurisprudenziale
Cons. Stato, sez. V, 28 gennaio 2021, n. 860
La giurisdizione del giudice amministrativo nell’ipotesi di attivazione del rimedio della penale per inadempimento del concessionario
Cons. Stato, sez. V, 17 dicembre 2020, n. 8100
Sulla legittimazione ad impugnare la lex specialis da parte degli enti esponenziali nelle procedure di gara
Cons. Stato, sez. III, 2 novembre 2020, n. 6697
Il contenzioso in materia di c.d. proroga tecnica: la giurisdizione appartiene al G.A.
Cons. Stato, sez. IV, 20 ottobre 2020, 6354
Il regime processuale applicabile nella fase transitoria successiva all’abrogazione del rito super accelerato in materia di appalti
Cons. Stato, sez. III, 29 luglio 2020, n. 4824
Dies a quo del termine per impugnare l’aggiudicazione della gara pubblica
Cons. Stato, Ad. Plen., 2 luglio 2020, n. 12
Deve essere immediatamente impugnato il bando di gara da parte dell’operatore economico interessato alla proroga del precedente contratto
Cons. Stato, sez. V, 28 maggio 2020, n. 3365
Sul termine per la proposizione di motivi aggiunti a seguito di istanza di accesso
T.A.R. Emilia - Romagna, Bologna, sez. I, 1 giugno 2020, n. 366
I limiti del sindacato sulla discrezionalità tecnica nella valutazione delle offerte
Cons. Stato, Sez. III, 9 giugno 2020, n. 3694
Il rito super accelerato per la impugnazione delle ammissioni ed esclusioni dalla procedura di gara trova applicazione se all’atto della sua entrata in vigore era ancora pendente il termine di impugnazione
T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 14 gennaio 2020, n. 890
1-12 di 127