Ricerca
Ricerca per il tag affidamento
Revoca ai sensi dell’art. 21 quinquies dell’autorizzazione all’uso del passo carrabile
Cons. Stato, sez. V, 11 marzo 2025 n. 1983
Carattere flessibile del principio di rotazione, valutazione delle offerte mediante attribuzione di punteggio numerico e distinzione tra servizio analogo e servizio medesimo.
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 29 settembre 2025, n. 16754
L'indipendenza delle ANR nel settore delle frequenze televisive: il refarming della banda larga 700 MHz e l’intervento della Corte di Giustizia UE
Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. III, 11 settembre 2025, cause riunite C-764/23, C-765/23 e C-766/23
La falsa dichiarazione nel sistema del MEPA e la responsabilità dell’operatore economico: nota alla sentenza TAR Lazio, Sez. I quater, n. 19730/2025
TAR Lazio, Roma, sez. I quater, 6 novembre 2025, n. 19730
Le concessioni balneari: toglietemi tutto, ma non la gara
Cons. Stato, Sez. VII, 23 ottobre 2025, n. 3846
Contratto mediante corrispondenza commerciale: scambio di manifestazioni di volontà univoche, anche se asincrone
TAR Calabria, Catanzaro, Sez. I, 13 ottobre 2025, n. 1637
Il tempo come garanzia: riflessioni a margine della storica sentenza della Corte cost. n. 88/2025
Corte cost. 2 luglio 2025 n. 88
Project financing. La responsabilità precontrattuale della P.A.: principi consolidati e limiti applicativi
Cons. Stato, Sez. V, 4 febbraio 2025, n. 873
L’affidamento in house è una scelta strategica pari al ricorso al mercato concorrenziale
TAR Veneto, sez. I, 15 settembre 2025, n. 1556
1-10 di 110