TAR, Lombardia, Sez. IV, 27 settembre 2025, n. 3006
16 Nov 2025
Rosaria Russo
Corte Giust. UE 10 giugno 2025 in causa C-686/24, TAR Lombardia Milano sez. IV 27 settembre 2025 n. 3006, art. 35 d.lgs. n. 36/2023, bilanciamento interessi, brevetti, difesa, diritto oscuramento, divieto accesso, divieto automatismi, documentazione tecnica, gara pubblica, interesse accesso, interesse tutela segreti tecnici-commerciali, know how, legittimità divieto accesso, legittimo divieto accesso, potere stazione appaltante, presenza brevetti, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, segretezza oggettiva, segreti tecnici-commerciali, trasparenza, vantaggio concorrenziale Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 30 ottobre 2025, n. 8413
16 Nov 2025
Rosaria Russo
Cons. Stato sez. V 30 ottobre 2025 n. 8413, art. 95 comma 1 lett. d d.lgs. n. 36/2023, art. 96 d.lgs. n. 36/2023, collegamento sostanziale, collegamento sostanziale ricorrenti, comunanza organo di vertice, contraddittorio procedimentale, esclusione, gara pubblica, genuinità competizione, medesima procedura selettiva, organo di vertice identico, partecipazione alla gara, pericolo stratto, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura selettiva, procedure ad evidenza pubblica, unicità centro decisionale, unicità organo vertice societario Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, tutele economiche, tutele normetive, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Campania, Napoli, sez. IV, 30 ottobre 2025, n. 7073
16 Nov 2025
Giuseppantonio Schiavone
TAR Campania Napoli sez. IV 30 ottobre 2025 n. 7073, allegati I.01, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 4 comma 4 allegato I.o1, bilanciamento interessi, discrezionalità tecnica, gara pubblica, giudizio di equivalenza, libertà iniziativa economica, potere discrezionale tecnico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, richiesta giustificazioni, sindacato del giudice, tutela lavoratori, tutela personale impiegato, verifica anomalia offerta Leggi...
TAR Catanzaro, 25 settembre 2025 n. 1501
16 Nov 2025
Grazia Pignatelli
TAR Catanzaro 25 settembre 2025 n. 1501, allegato I.3, art. 92 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, contrarius actus, delibera ANAC 2 luglio 2025 n. 268, documenti di gara, gara pubblica, istituto eccezionale, lesione buona fede, lesione partecipazione concorrenti, modifica significativa, modifica significativa documenti di gara, parità concorrenti, parità trattamento concorrenti, partecipazione alla gara, partecipazione concorrenti, partecipazione formale, partecipazione formale gara, partecipazione gara, presentazione offerte, principio di buona fede, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proroga adeguata, proroga dei termini, proroga proporzionata, proroga termini presentazione offerte, pubblicità proroga termini, rispetto buona fede, silenzio inadempimento, superamento termini Leggi...
TAR Sicilia, Catania, sez. III, 12 settembre 2025, n. 2645
15 Nov 2025
Antonio La Marca
annullamento aggiudicazione, anomalia offerta, art. 10 bis l. n. 241/1990, art. 114 comma 4 lett. a c.p.a., art. 122 c.p.a., art. 21 septies l. n. 241/1990, caducazione contratto, dichiarazione di inefficacia del contratto, dichiarazione di nullità del provvedimento, discrezionalità tecnica, discrezionalità tecnica p.a., effetto conformativo, elusione del giudicato, gara pubblica, giudice ottemperanza, giudizio di ottemperanza, inefficacia del contratto, one shot procedimentale, one shot processuale, one shot secco, ottemperanza, potere discrezionale tecnico p.a., poteri giudice ottemperanza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, provvedimento nullo, riesercizio del potere, sindacato del giudice, sindacato non sostitutivo, valutazione anomalia offerta, vincolo conformativo, violazione del giudicato, violazione o elusione del giudicato Leggi...
Cons. Stato, Sez. IV, 22 luglio 2025, n. 6495
14 Nov 2025
Giulio Valerio Sciarra
Cons. Stato sez. OIV 22 luglio 2025 n. 6495, affidamento privato illegittimo, annullamento d'ufficio, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 97 Cost., autotutela, autotutela affidamento, bilanciamento interessi, buon andamento, canone buon andamento, diversi interessi in gioco, documentazione falsa, falsità privato, gara pubblica, illegittimo affidamento, illegittimo affidamento privato, interesse pubblico, interesse pubblico attuale, interesse pubblico in re ipsa, interesse pubblico prevalente, interessi in gioco, interessi pubblici auto-evidenti, legalità violata, motivazione, motivazione annullamento d'ufficio, principio del risultato, principio immanente, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di autotutela, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ragionevolezza, ragionevolezza termine, ripristino legalità violata, sindacato giudice, sindacato giudiziale, termine Leggi...
TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 16 settembre 2025, n. 2670
13 Nov 2025
Antonino Ripepi
TAR Sicilia Catania sez. II 16 settembre 2025 n. 2670, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs n. 36/2023, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, gara pubblica, giustificazioni del privato, interessi collettività, istruttoria, legalità, legalità formale, motivazione, potere discrezionale, potere discrezionale tecnico, principio del risultato, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sindacato del giudice, valutazione offerte Leggi...
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, 14 luglio 2025, n. 552
12 Nov 2025
Fortunato Picerno
CGARS 14 luglio 2025 n. 552, Corte cost. 30 maggio 2025 n. 77, adozione atto aggiudicazione, art. 108 comma 12 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, art. 54 d.lgs. n. 36/2023, automatismi espulsivi, criterio del prezzo più basso, equilibrio economico offerta, esclusione operatore economico illegittimamente non escluso, fase aggiudicazione, gara pubblica, limite temporale, platea concorrenti, potere di intervento, principio di buona fede, principio di correttezza, principio di invarianza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedure sotto soglia, riammissione operatore economico illegittimamente escluso, scostamento equilibrio economico offerta, soglia di anomalia, sostenibilità dell'utile, valutazione offerte, verifica anomalia offerte, verifica concreta, verifica sostanziale Leggi...