Ricerca
Ricerca per il tag avvalimento
Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria
Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005
Quesito all’Adunanza Plenaria circa la possibilità dell’avvalimento da parte del progettista incaricato ed indicato ai sensi dell’art. 53, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006
Consiglio di Stato, Sez. V, 9 aprile 2020, n. 2331 - rimessione Adunanza Plenaria
Sostituzione dell’ausiliaria per carenza di requisiti pregressa alla presentazione dell’offerta
TAR Basilicata (Sezione Prima) n. 194 del 14 marzo 2020
L’avvalimento opera sempre in assenza dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale dell’operatore economico, ma non in caso di idoneità professionale
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza n. 1667 , 09/03/2020
In tema di avvalimento operativo a titolo gratuito
TAR Lazio - Roma, Sez. II-Bis, Sentenza del 14 marzo 2019 n. 3441
L’avvalimento e il subappalto nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici e dopo il Decreto Sblocca Cantieri: è un vero cambio di passo?
ulteriore contributo sulle novità introdotte dal Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32
Obbligo di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di offerta e l'esclusione del concorrente che non abbia indicato i costi di sicurezza aziendali
Cons. Stato, ad. plen, 2 novembre 2015, n. 9
L’avvalimento “interno” nel Raggruppamento Temporaneo di Professionisti
T.A.R. Campania, Salerno, Sez.I, 23 Settembre 2015, n. 2072
Il Consiglio di Stato torna sul contratto di avvalimento e sul contenuto della dichiarazione di cui all’art. 38 del codice dei contratti
Consiglio di Stato, Sez. VI, 28 maggio 2015, n. 2681
1-10 di 24