Tar Lazio, Roma, Sez. II, 2 luglio 2025, n. 12991
18 Lug 2025
Antonio La Marca
TAR Lazio Roma Sez. II 2 luglio 2025 n. 12991, ammissibilità, art. 104 comma 6 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento premiale, avvalimento qualificante, contratto di avvalimento, differenze, gara pubblica, illegittimità, interpretazione a geometrie variabili, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sostituzione dell'ausiliario, valutazione caso per caso, valutazione differenziata Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. IV, 15 luglio 2025, n.13986
18 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. IV 165 luglio 2025 n. 13986, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, certezza, concorrenza, congruità offerta, differenti procedure, divisione in lotti, gara pubblica, giudizio di congruità, immodificabilità offerta, ius variandi, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura di verifica, procedure multiple, unitarietà procedimento, valutazione offerte, verifica anomalia offerte Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13266
16 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13266, art. 108 d.lgs. n. 36/2023, equilibrio procedura selettiva, gara pubblica, interpretazione antiformalistica, offerta economica, offerta tecnica, par condicio, principio del risultato, principio di concorrenza, principio di imparzialità, principio di non cimmistione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso offerto, separazione tra offerta tecnica e offerta economica Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. III ter, 23 maggio 2025, n. 9944
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. III ter 23 maggio 2025 n. 9944, appalti ad alta intensità di manodopera, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 119 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs, cogruità offerta, contratto di subappalto, costo del lavoro, costo manodopera, criterio del prezzo più basso, gara pubblica, n. 36/2023, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale, potere discrezionale p.a., potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubbblica, procedura di gara, sindacato del giudice, verifica anomalia Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. V quater, 11 luglio 2025, n. 13643
15 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. V quater 11 luglio 2025 n. 13643, buona amministrazione, buona fede, canone convenzionato, condotte inerti, contratti p.a., contratti pubblici, convesione urbanistica, cooperazione, correttezza, edilizia residenziale, esigenze di pianificazione, impulaso di parte, inerzia, inerzia prolugìngata, inerzia significativa, interpretazione, interpretazione convenzione urbanistica, obblighi di attivazione, obblighi di collaborazione, omissioni colpevoli, omissioni colpose, potere di vigilanza, poteri sostitutivi, responsabilità p.a., ripartizione rischio economico, rischio economico, violazione dovere buona amministrazione Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. II ter, 9 luglio 2025, n. 13506
10 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. II ter 9 luglio 2025 n. 13506, amministrazione attiva, anomalia offerta, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 110 d.lgs. n. 36/2023, art. 5 d.lgs. n. 36/2023, controllo giurisdizionale, efficienza, gara pubblica, garanzie procedimentali, offerta anomala, par condicio, par condicio competitorum, principio del contraddittorio, principio del risultato, principio dell'affidamento, principio di leale cooperazione, principio di separazione, principio di trasparenza, procedimento di anomalia dell'offerta, procedimento di gara, procedimento di verifica, procedimento di verifica offerta anomala, procedudimento ad evidena pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, risultato, verifica offerta anomala Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 7 luglio 2025, n. 13275
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
CCNL, TAR Lazio Roma Sez. I bis 7 luglio 2025 n. 13275, art. 102 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, congruità dell'offerta, contratto collettivo nazionale di lavoro, criteri puntuali, disciplinare di gara, efficienza amministrativa, gara pubblica, legalità sostanziale, minimi salariali, parità di trattamento, principio del risultato, principio di predeterminaizone, principio di trapsarenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tutela diritti sociali, tutela lavoratori, valutazione offerte, verifica anomalia Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I quater, 3 luglio 2025, n. 13139
09 Lug 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio Roma Sez. I quater 3 luglio 2025 n. 13139, affidamenti successivi alla costituzione società, affidamento diretto, affidamento diretto a società mista, art. 50 d.lgs. n. 36/2023, assenza modifiche reali, delibera ANAC n. 530/2023, erogazione del servizio, gara a doppio oggetto, gara pubblica, inserimento nuova parte pubblica, legalità formale., modalità erogazione del servizio, modifiche reali, non conformità affidamento successivi, oggetto società, principio di concorrenza, principio di proporzionalità, principio di traparenza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, società mista, società mista preesistente Leggi...
TAR Lazio, Roma, Sez. I bis, 4 luglio 2025, n. 13209
09 Lug 2025
Armando Pellegrino, Alessandro Quarta
TAR Lazio Roma Sez. I bis 4 luglio 2025 n. 13209, aggiudicazione definitiva, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 21 quinquies L. n. 241/1990, attività istruttoria, automatismo espulsivo, autotutela procedimentale, buona fede procedimentale, causalità, condotta diligente, dilazione procedimentale, diritti privati, discrezionalità amministrativa, equilibrio, gara pubblica, interesse pubblico sopravvenuto, legittimità automatismo espulsivo, limite potere di revoca, mancato caricamento documenti, onere probatorio, piattaforma digitale, piena discrezionalità, potere discrezionale, potere pubblico, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, revoca d'ufficio, revoca della gara, scarsa diligenza, sindacato giurisdizionale, soccorso istruttorio, sopravvenute ragioni di interesse pubblico, termine per potere di revoca Leggi...
TAR Lazio Roma, Sez. I quater, 6 maggio 2025, n. 8723
09 Lug 2025
Riccardo Renzi, Armando Pellegrino
ANAC, Autorità Nazionale Anticorruzione, TAR Lazio Roma Sez. I quater 6 maggio 2025 n. 8723, accertamento responsbailità, art. 213 comma 13 d.lgs. n. 50/2016, art. 222 d.lgs. n. 36/2023, art. 80 comma 12 d.lgs. n. 50/2016, autorità indipendente, diligenza professionale, garanzie soggettive, interesse pubblico alla correttezza, legalità sostanziale, partecipazione alle gare pubbliche, potere amministrativo repressivo, principio di colpevolezza, proporzionalità, ragionevolezza, responsabilità individuale, sanzioni ANAC Leggi...