italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag palermo

Tra diligenza professionale e principio del risultato: l'autotutela illegittima sull'aggiudicazione per garanzia contraffatta

TAR Palermo, sez. V, 4 luglio 2025, n. 2115

28 Ott 2025 Federica Piscopo TAR Palermo sez. V 4 luglio 2025 n. 2115, art. 101 comma 1 lett. a d.lgs. n. 36/2023, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, art. 106 d.lgs. n. 36/2023, art. 1176 c omma 2 c.c., art. 21nonie L. n. 241/1990, arti. 1 d.lgs. n. 36/2023, assenza garanzia, autotutela, autotutela illegittima, diligenza, diligenza professionale, disciplinare di gara, elemento sostanziale, elenco IVASS, gara pubblica, garanzia contraffatta, garanzia mancante, garanzia provvisoria, mancanza garanzia, mancata presentazione, mancata presentazione garanzia, potere discrezionale, principio del risultato, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, requisiti di partecipazione, requisito sostanziale, rigore formale, soccorso istruttorio, verifiche, verifiche richieste Leggi...

Procedura negoziata senza pubblicazione di bando e assenza di concorrenza per motivi tecnici: il caso del vaccino PCV20 valente di Pfizer

TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 29 agosto 2025, n. 2003

21 Ott 2025 Rocco Felato TAR Sicilia Palermo sez. I 29 agosto 2025 n. 2003, art. 76 d.lgs. n. 36/2023, assenza concorrenza, concorrenza, discrezionalità amministrativa, equivalenza, equivalenza prodotto, gara pubblica, motivi tecnici, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, procedura negoziata senza pubblicazione del bando di gara, prodotto offerto, prodotto prescelto, sistema dinamico di acquisizione, trattativa diretta Leggi...

L'annullamento in autotutela nella fase post-aggiudicazione: fra legalità e affidamento del privato

TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 29 maggio 2025 n. 1198

04 Giu 2025 Riccardo Renzi TAR Sicilia Palermo Sez. I 29 maggio 2025 n. 1198, aggiudicazione gara, annullamento, annullamento in autotutela, art. 17 d.lgs. n. 36/2023, autotutela, autotutela post aggiudicazione, autotutela pre stipulazione contratto, gara pubblica, potere di autotutela, principio di affidamento, principio di legalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, stipulazione contratto Leggi...

Necessaria precisione dell’istanza di accesso e diniego per tutela di interessi economici e commerciali

TAR Sicilia, Palermo, Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627

10 Apr 2025 Riccardo Renzi TAR Sicilia Palermo Sez. IV 20 marzo 2025 n. 627, accesso civico, accesso documentale, diniego accesso, istanza di accesso, legittimità diniego, precisione istanza, presupposti Leggi...

Sistema dinamico di acquisizione. Regole operative.

TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 17 gennaio 2025, n. 111

07 Mar 2025 Anna Libraro TAR Sicilia Palermo Sez. I 17 gennaio 2025 n. 11, art. 32 d.lgs. n. 36/2023, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sistema dinamico di acquisizione Leggi...

Soccorso istruttorio e principio di autoresponsabilità dei concorrenti: alla ricerca di un delicato equilibrio

TAR Sicilia (Palermo), Sez. III, 2 ottobre 2024, n. 2745

28 Ott 2024 Adriano Cavina, Donato Caterino TAR Sicilia Palermo Sez. III 2 ottobre 2024 n. 2745, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, principio di autoresponsabilità, rapporto tra istituti, soccorso istruttorio Leggi...

Tassatività delle cause di esclusione e discrezionalità della P.A. nella individuazione dei requisiti di partecipazione

TAR Sicilia, Palermo, I, 23 febbraio 2024, n. 703

14 Mar 2024 Maria Cristina Lenoci 23 febbraio 2024, Palermo, Tar Sicilia, cause di esclusione, discrezionalità, n. 703, requisiti di partecipazione, tassatività Leggi...

Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio

Tar Sicilia, Palermo, Sez. II, 16 gennaio 2023, n. 81

17 Gen 2023 Licia Grassucci 16 gennaio 2023, Il soccorso istruttorio: principi e limiti al suo esercizio, Palermo, Sez. II, Tar Sicilia, n. 81 Leggi...

Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente

Tar Sicilia – Palermo, Sez. II, 14 febbraio 2022, n. 514

17 Feb 2022 Licia Grassucci 14 febbraio 2022, Cessione di ramo di azienda: è nullo il contratto avente ad oggetto esclusivamente il rapporto pubblicistico tra la P.A. e la società cedente, Sez. II, Tar Sicilia – Palermo, n. 514 Leggi...

Procedure emergenziali semplificate e motivazione nel caso di non utilizzo

Tar Sicilia, Palermo, III, 14 maggio 2021, n. 1536

01 Giu 2021 Stefano Usai 14 maggio 2021, III, Palermo, n. 1536, Procedure emergenziali semplificate e motivazione nel caso di non utilizzo, Tar Sicilia Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 11

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze