Ricerca
Ricerca per il tag consiglio di stato
Verifica dell’anomalia e omissione dichiarativa: Il Consiglio di Stato ribadisce l’inammissibilità del sindacato sostitutivo sull’esercizio della discrezionalità della P.A.
Consiglio di Stato, Sez. V, 1 marzo 2021, n. 1761
Adunanza plenaria: l’accesso difensivo richiede un’istanza puntualmente motivata
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 18 marzo 2021, n. 4
Il Consiglio di Stato si sofferma sulla distinzione tra varianti non consentite e migliorie ammesse nei confronti dei progetti di gara
Consiglio di Stato, sez. V, 3 marzo 2021, n. 1808
La sostituzione dell’ausiliaria terza, che non presenti o perda i requisiti prescritti, consente al concorrente di evitare l’estromissione dalla procedura selettiva
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 18 marzo 2021, n. 5
Accesso alla giustizia amministrativa: i presupposti di ammissibilità del ricorso collettivo
Consiglio di Stato, sez. IV, 18 marzo 2021, n. 2341
La stazione appaltante, dopo specifica indagine di mercato ed in assenza di convenienza economica dell’offerta, può decidere di non procedere all’aggiudicazione
Consiglio di Stato, sez. III, 17 febbraio 2021, n. 1455
Concessioni balneari e demanio marittimo: è necessario il ricorso a procedure di selezione pubbliche e aperte, nel rispetto della piena concorrenza
Consiglio di Stato, sez. IV, 16 febbraio 2021, n. 1416
Il soccorso procedimentale ha la funzione di risolvere i dubbi interpretativi tramite l’acquisizione di chiarimenti da parte del concorrente
Consiglio di Stato, sez. III, 9 febbraio 2021, n. 1225
Nelle ATI la modificazione soggettiva è ammessa solo nella fase esecutiva della procedura, nel rispetto del principio del legittimo affidamento in ordine alla conclusione del programma già avviato
Consiglio di Stato, sez. V, 28 gennaio 2021, n. 833
1-10 di 160