italiAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Luigi Carbone, Francesco Caringella
    Marco Giustiniani, Bernardo Giorgio Mattarella, Gianluca Rovelli
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Editoriali
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Corsi e formazione
  • Contatti
  • Codice
    dei contratti pubblici
    annotato [+]
    • Codice
    • Allegati al codice
  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Leggi
      • Decreti Ministeriali
      • Regolamenti
      • Circolari e Ordinanze
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Digitalizzazione e Intelligenza Artificiale
    • Procedura di gara
    • Qualificazione
    • Valutazione delle offerte
    • Concessioni e Partenariato Pubblico e Privato
    • Settori speciali
    • Esecuzione
    • Risarcimento
    • Giurisdizione
    • Processo
    • ADR
    • ANAC
  • Dottrina [+]
    • Principi
    • Procedure di gara
    • Esecuzione
    • Contenzioso
  • Provvedimenti ANAC
  • Italiamministrativa [+]
    • Parte generale
    • Parte processuale
    • Settori speciali
  • Convegni

  • Home
  • Autori

Marco Natoli

L’articolo 2 del codice degli appalti consente alla stazione appaltante di valutare i gravi illeciti professionali dell’operatore economico non in chiave sanzionatoria ma fiduciaria

Cons. Stato, Sez. V, 28 maggio 2025, n. 4635

26 Giu 2025 Marco Natoli Cons. Stato Sez. V 28 maggio 2925 n. 4635, art. 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, assenza di potere sostitutivo, coerenza, esclusione, esclusione gara, grave illecito professionale, illecito professionale, illogicità, inadeguatezza della motivazione, insufficienza, logicità, potere amministrativo, potere del giudice, potere discrezionale P.A., potere valutativo, principio della fiducia, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, sindacato del giudice, valutazione Leggi...

La funzione del soccorso istruttorio processuale negli appalti pubblici

TAR Campania, Salerno, Sez. I, 2 maggio 2025, n. 817

27 Mag 2025 Marco Natoli TAR Campania Salerno Sez. I 2 maggio 2025 n. 817, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, finalità, funzione, gara pubblica, offerta economica, offerta tecnica, procedimento ad evidenza pubblica, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ratio, rimessione in termini, soccorso istruttorio, soccorso processuale Leggi...

La funzione sostanzialista dell’articolo 104, comma 4. , del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36

TAR Sicilia, Catania, Sez. II, 2 aprile 2025, n. 1123

07 Mag 2025 Marco Natoli TAR Sicilia Catania Sez. II 2 aprile 2025 n. 1123, art. 104 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento, avvalimento premiale, contratto di avvalimento, funzione sostanziale, funzione sostanzialistica, principi codice appalti, principio del risultato, principio della fiducia, principio di accesso al mercato Leggi...

L’avvalimento di garanzia è applicabile anche se non espressamente indicato nel d.lgs. n. 36/2023

TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 10 marzo 2025, n. 4997

02 Apr 2025 Marco Natoli TAR Lazio Roma Sez. II bis 10 marzo 2025 n. 4997, art. 104 d.lgs. n. 36/2023, avvalimento di garanzia, avvalimento tecnico-operativo, contratto di avvalimento Leggi...

Le clausole immediatamente escludenti negli appalti pubblici: un decalogo operativo dal Consiglio di Stato.

Cons. Stato, Sez. V, 18 febbraio 2025 n. 1350.

07 Mar 2025 Marco Natoli Cons. Stato Sez. V 18 febbraio 2025 n. 1350, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, impugnazione bando, massima partecipazione alle gare Leggi...

Il fascicolo virtuale dell’operatore economico e il malfunzionamento del sistema informatico. Il nuovo comma 3-bis dell’articolo 99 del D.Lgs. n. 36/2023

TAR Campania, Napoli, Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624

11 Feb 2025 Marco Natoli FVOE, TAR Campania Napoli Sez. I 24 gennaio 2025 n. 624, art. 99 d.lgs. n. 36/2023, comma 3 bis art. 99 d.lgs. n. 36/2023, correttivo al codice, dichiarazione dell'operatore economico, fascicolo virtuale dell'operatore economico, malfunzionamento del sistema Leggi...
  • « prima
  •  
  • 8
  • 9
  • 10 (current)
  • 11
  • 12
  • ultima »

55-60 di 117

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Riviera di Chiaia, 256
    80121 NAPOLI

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikeformazione.it

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Formazione s.r.l. - P.I.: 10859131210
Riviera di Chiaia, 256 - 80121 NAPOLI
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2025

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Cambia le tue preferenze