ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Corsi e formazione
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag dichiarazioni

Avvalimento e dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria

Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005

12 Mag 2020 Gabriele La Malfa Avvalimento – Esclusione dell’ausiliato – Per dichiarazioni non veritiere dell’ausiliaria sui requisiti di partecipazione – Legitti-mità – Rimessione alla CGUE, Consiglio di Stato, ordinanza del 20 marzo 2020 n. 2005, sez. III Leggi...

Obblighi dichiarativi e false dichiarazioni in sede di partecipazione alla gara: quesito all’Adunanza Plenaria

Consiglio di Stato, Sez. V, 9 aprile 2020, ordinanza n. 2332 - rimessione Adunanza Plenaria

20 Apr 2020 Licia Grassucci 9 aprile 2020, Sez. V, n. 2332, Consiglio di Stato, Obblighi dichiarativi e false dichiarazioni in sede di partecipazione alla gara: quesito all’Adunanza Plenaria Leggi...

Dichiarazioni false e influenza sul processo decisionale nelle gare d’appalto.

Dichiarazioni false e influenza sul processo decisionale nelle gare d’appalto.

13 Ott 2019 Michela Colapinto Procedura di gara - Dichiarazioni false - Affidabilità concorrente Leggi...

Omessa dichiarazione sull'intervenuta applicazione di penali nell'esecuzione di un contratto intercorso con altra amministrazione

Consiglio di Stato, SEZ. V, Sentenza del 30 aprile 2019 N. 2794

24 Giu 2019 Giuseppe Bruno 30 aprile 2019, Affidabilità professionale, Consiglio di Stato, Sez. V, concorrente, dichiarazioni, esclusione, insede di partecipazione, n. 2794, omessa dichiarazione, penali contrattuali, ragioni, sentenza Leggi...

L’obbligo di presentazione delle dichiarazioni di cui all’art. 38, comma 1, lett. c) si applica, per analogia, anche in caso di affitto di ramo di azienda

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 5 novembre 2014, n. 5470

03 Dic 2014 Margherita Scalise affitto, art. 38, cessione, dichiarazione, dichiarazioni, esclusione, fusione, incorporazione, ramo d'azienda, requisiti Leggi...

L’ammissibilità della dichiarazione dei requisiti ‘per conto terzi’ approda in Plenaria.

Consiglio di Stato, Sezione III, ordinanza collegiale 29 aprile 2014, n. 2214

05 Mag 2014 T. F. Massari 445, art. 38, art. 47, dichiarazione, dichiarazioni, esclusione, rappresentante Leggi...

Il “falso innocuo” di nuovo al vaglio del Consiglio di Stato.

Consiglio di Stato, Sezione Terza, sentenza 15 gennaio 2014, n. 123.

03 Feb 2014 Andrea Manca 38, dichiarazioni, falso innocuo, generali, reati, requisiti Leggi...

Per il Consiglio di Stato la verifica dei requisiti ex art. 48 del Codice deve essere effettuata d'ufficio nel rispetto del d.P.R. 445/2000

Consiglio di Stato, Sez. III, 26 settembre 2013, n. 4785

18 Ott 2013 Giorgio Giuliano acquisizione, comprova, dichiarazioni, possesso, requisiti, speciali, ufficio Leggi...

La questione degli oneri dichiarativi dei procuratori 'sbarca' in Plenaria.

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 16 ottobre 2013, n. 23.

17 Ott 2013 Marco Giustiniani, Francesco Calzetta 38, ad negozia, amministratori, dichiarazioni, procuratori, requisiti Leggi...

Onere motivazionale dei ‘provvedimenti di ammissione’: all’Adunanza Plenaria la questione della motivazione sulla non gravità dei reati di concorrenti a gare pubbliche.

Consiglio di Stato, Sezione VI, ordinanza 14 agosto 2013, n. 4173.

27 Ago 2013 Tommaso Filippo Massari 38, dichiarazioni, motivazione, reati Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 17

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Sede legale

  • Indirizzo: Via Lorenzo Magalotti, 15
    00197 ROMA

  • Sede operativa

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikegiuridica.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Giuridica Editrice s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2021

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent