ItaliAppalti
  • Direzione scientifica: Raffaele Cantone, Francesco Caringella
  • Home
  • ItaliAppalti
  • Comitato scientifico
  • Autori
  • Contatti
  • Editoriali
  • Abbonati
  • Login
  • Accedi

    (Password dimenticata?)

    Non sei ancora registrato? Registrati ora

  • Normativa e linee guida [+]
    • Nazionale [+]
      • Codice in vigore
      • Codice abrogato
      • Regolamento
      • Linee guida
      • DPR appalti difesa
    • Comunitaria [+]
      • Direttive
      • Regolamento esecuzione soglie
      • Regolamento gara unica europea
    • Regionale
  • Giurisprudenza [+]
    • Principi generali
    • Giurisdizione
    • Processo
    • Settori speciali
    • Valutazione delle offerte
    • ANAC
    • Risarcimento
    • Concessioni
    • Qualificazione
    • Procedura di gara
    • Partnerariato pubblico-privato
    • Varie
  • Dottrina
  • Provvedimenti ANAC
  • Convegni

  • Home

Ricerca

Ricerca per il tag anac

Il Partenariato Pubblico Privato alla luce delle Linee Guida dell’ANAC n. 9/18

il punto della situazione

09 Gen 2019 Sergio Fidanzia linee guida anac n. 9/18, parternariato pubblico privato Leggi...

Gli affidamenti dei servizi sociali secondo il Consiglio di Stato

Il punto della situazione dopo il parere sollecitato dall'ANAC

21 Dic 2018 Mirta Latagliata ANAC, Consiglio di Stato parere n. 2052 del 20 agosto 2018, affidamenti servizi sociali, commento, terzo settore Leggi...

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sulle Linee guida recanti la disciplina delle clausole sociali (Art. 50 d. lgs. 18 aprile 2016 n.50 come modificato dal d. lgs. 19 aprile 2017 n.56)

Cons. St., Commissione speciale, 26 ottobre 2018, Numero 02703/2018 e data 21/11/2018 Spedizione

22 Nov 2018 NOTA DI REDAZIONE Art. 50 d. lgs. 18 aprile 2016 n.50, Linee guida recanti la disciplina delle clausole sociali, anac, parere Leggi...

La legittimazione ad agire in giudizio dell’ANAC e il Regolamento sull’esercizio dei poteri attribuiti dall’art.211, commi 1-bis e 1-ter del D.Lgs. n.50/2016

25 Ott 2018 Carmela Pluchino ANAC, art. 211, legittimazione ad agire, vigilanza preventiva Leggi...

Il nuovo modello di autorità indipendente giusdicente: l’autorità nazionale anticorruzione

estratto da "Il sistema del diritto amministrativo - Le riforme amministrative", di F. Caringella, Dike Giuridica Editrice, sett. 2018

10 Ott 2018 Francesco Caringella ANAC, autorità indipendente, potere sanzionatorio, vigilanza Leggi...

LA SOPPRESSIONE DELLE RACCOMANDAZIONI VINCOLANTI E LA LEGITTIMAZIONE PROCESSUALE SPECIALE DELL'ANAC

Il punto della situazione alla luce delle recentissime modifiche

04 Lug 2017 Marco Lipari anac, legittimazione, processuale, raccomandazioni, vincolanti Leggi...

In tema di mancato versamento del contributo ANAC entro il termine fissato per la presentazione delle offerte

TAR Lazio, Roma, sez. III, sentenza n. 11263 del 21 novembre 2018

13 Feb 2019 Adriano Cavina Clausola prevista dalla lex specialis, Contributo ANAC, Esclusione, Legittimità, Omesso versamento Leggi...

Il Consiglio di Stato ha reso il parere sul regolamento Anac sui pareri precontenzioso ex art. 211 del Codice dei contratti

Consiglio di Stato., Commissione speciale, 28 novembre 2018, Numero 02781/2018 e data 28/11/2018 Spedizione

28 Nov 2018 NOTA DI REDAZIONE ANAC, Parere, art. 211 Codice dei contratti pubblici Leggi...

Le linee guida "non vincolanti" non assumo carattere prescrittivo

Consiglio di Stato, Sez. V, Sentenza N. 6026 del 22 ottobre 2018

27 Nov 2018 Giuseppe Bruno Atti amministrativi generali, Linee guida ANAC, non vincolanti, sindacato del Giudice Amministrativo Leggi...

Sulla non sanabilità di un’offerta priva di sottoscrizione mediante il ricorso al nuovo soccorso istruttorio.

Tar Lombardia, Milano, Sez. IV, 13 luglio 2015, n. 1629

07 Ago 2015 anac, mancanza della sottoscrizione, offerta, sanabilità, soccorso istruttorio Leggi...
  • « prima
  •  
  • 1 (current)
  • 2
  • ultima »

1-10 di 12

Resta in contatto!

Newsletter

Resta aggiornato con le nostre novità. Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti alla nostra newsletter.

Successo! Sei stato inserito

Contattaci

  • Indirizzo: Via Raffaele Paolucci, 59
    00152 ROMA

  • Telefono: 06.58205960

  • Telefono: 328.4725793

  • Fax: 06.58202203

  • Email: info@dikegiuridica.it

  • PEC: dikegiuridica@pec.it

La nostra rete

  • Dike Giuridica Editrice

  • Il diritto per i concorsi

  • Obiettivo avvocato

Seguici

Dike Giuridica Editrice

Codice ISSN di "Italiappalti.it":2531-4025
Dike Giuridica Editrice s.r.l. - P.I.: 09247421002
Via Raffaele Paolucci, 59 - 00152 ROMA
Codice univoco: M5UXCR1
Copyright 2016 - 2019

  • Privacy
  • Note legali
  • Contatti
Fai clic qui per revocare il consenso ai cookie / Click here to revoke the Cookie consent