Ricerca
Ricerca per il tag adunanza plenaria
I principi di diritto in materia di regolamento di competenza affermati dall’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 settembre 2022, n. 13
Il principio di diritto affermato dall’Adunanza plenaria a proposito del computo del termine lungo di impugnazione interrotto dalla sospensione feriale.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 3 settembre 2022, n. 11
Ius superveniens e legittimo affidamento: il giusto bilanciamento tra interesse generale e diritti fondamentali della persona secondo l’Adunanza plenaria.
Cons. Stato, Adunanza plenaria, 5 agosto 2022, n. 9
Accertamento dell’illegittimità a fini risarcitori ex art. 34, comma 3, c.p.a.: presupposti ed effetti della dichiarazione d’interesse secondo l’Adunanza plenaria
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 13 luglio 2022, n. 8
Sui soggetti nei confronti dei quali è possibile escutere la garanzia ex art. 93, comma 6 del D.lgs 50/2016
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria n. 7 del 26 aprile 2022
L’Adunanza plenaria individua la fase della procedura di aggiudicazione coperta dalla “garanzia provvisoria”
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 26 aprile 2022, n. 7
L’Adunanza plenaria definisce la portata del principio della cd. consumazione del potere d’impugnazione dei provvedimenti giurisdizionali.
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria 21 aprile 2022, n. 6
L’Adunanza plenaria esclude per incompatibilità la gestione di farmacia da parte di società composta da sanitari
Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 14 aprile 2022, n. 5
Sulla possibilità di modificare il raggruppamento temporaneo di imprese anche in fase di gara
Cons. Stato, Adunanza Plenaria, 25 gennaio 2022, n. 2
1-10 di 68