Ricerca
Ricerca per il tag sindacato
Il grave illecito professionale tra valutazione discrezionale e adeguatezza dei mezzi di prova
TAR Basilicata, Sez. I, 24 settembre 2025, n. 440
Discrezionalità tecnica delle valutazioni dell’AIFA e violazione dell’obbligo di comunicazione ex art. 10-bis, L. 241/1990
Cons. Stato, Sez. III, 11 luglio 2025, n. 6080
La qualificazione nei consorzi stabili dopo il correttivo al Codice dei contratti pubblici: la sentenza del TAR Lazio n. 15839/2025 come punto di svolta sull’art. 67 del D.lgs. n. 36/2023
TAR Lazio, Roma, sez. II, 27 agosto 2025 n. 15839
Riesercizio del potere a seguito di annullamento e comunicazione di avvio del procedimento
Cons. Stato, sez. II, 1° agosto 2025, n. 6829
Discrezionalità dell’AGCM nella valutazione delle offerte di impegno a cessare pratiche commerciali scorrette e relativo sindacato giurisdizionale
Cons. Stato, sez. VI, 25 luglio 2025, n. 6631
Verifica di anomalia: indicazione dei costi della manodopera dei subappaltatori
TAR Veneto, sez. I, 9 settembre 2025, n. 1536
La verifica di anomalia tra attendibilità dell’offerta e sindacato giurisdizionale: il TAR Lazio su appalti pubblici, congruità delle offerte e CAM
TAR Lazio, Roma, Sez. III Quater, 10 giugno 2025, n. 15847
I motivi di interesse pubblico che hanno indotto l’Amministrazione a ritirare l’atto di aggiudicazione, non contraddistinti da evidenti vizi logici, sono sottratti al sindacato del giudice.
TAR Lazio, Roma, sez. II bis, 13 agosto 2025, n. 15518
1-10 di 47