Ricerca
Ricerca per il tag giudice
Interesse a ricorrere e verifica dei requisiti nelle gare pubbliche: l’effetto paralizzante della mancata esclusione del secondo classificato
TAR Lazio, Roma, sez. II, 17 giugno 2025 n. 11821
Affidamento diretto e discrezionalità amministrativa alla prova del d.lgs. 36/2023: il TAR Salerno ribadisce i confini del sindacato giurisdizionale
TAR Campania, Salerno, Sez. II, 15 maggio 2025, n. 873
Suddivisione in lotti, discrezionalità amministrativa e limiti alla sindacabilità giurisdizionale
TAR Lazio, sez. IV, 30 maggio 2025 n. 10497
I limiti alla discrezionalità nell’attribuzione del punteggio per i criteri basati su dati quantitativi
TAR Toscana, Sez. III, 1° aprile 2025, n. 621
Principio della fiducia, valutazione delle cause di esclusione e divieto di sindacato sostitutivo
Cons. Stato, Sez. V, 24 maggio 2025, n. 3537
Lo scorrimento della graduatoria dopo la risoluzione del contratto: riflessioni sulla sentenza del TAR Lazio, Sez. IV Ter, 16 marzo 2025
TAR Lazio, Roma, Sez. IV-ter, 16 aprile 2025, n. 7608
L’impugnazione dell’esclusione dell’operatore dalla gara e la prova di resistenza
Cons. Stato, Sez. V, 21 febbraio 2025, n. 1456
I requisiti di partecipazione ed esecuzione, la verifica della congruita delle offerte e il connesso potere discrezionale del giudice, il costo della manodopera al vaglio del TAR Piemonte
TAR Piemonte, Torino, Sez. I, 13 marzo 2025, n. 495
1-10 di 27