04 Nov 2025
Tommaso Tornielli
.12, RTI, TAR Campania Salerno Sez. I 15 settembre 2025 n. 1471, appalto di lavori, appalto di servizi e forniture, art. 100 comma 4 d.lgs. n. 36/2023, art. 2 comma 2 allegato II.12, art. 30 comma 2 allegati II.12, art. 48 d.lgs n. 50/2016, art. 68 comma 10 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 11 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 2 d.lgs. n. 36/2023, art. 68 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, attestazione SOA, contratti analoghi, deroga regola generale, determinazione requisiti qualificazione, esecuzione singole imprese, gara ad evidenza pubblica, gara pubblica, motivazione rafforzata, offerta specifica, partecipazione in raggruppamento, parti esecuzione, plenaria n. 27/2014, potere discrezionale, potere stazione appaltante, principio del cumulo, principio di corrispondenza, principio di proporzionalità, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, proporzionalità, qualificazione a maglie rigide, quota di partecipazione, quota esecuzione, quota partecipazione, quote di qualificazione, requisiti capacità tecnico-professionale, requisiti esecuzione, requisiti partecipazione, requisito posseduto dal raggruppamento, requisito posseduto pro quota, singola gara, sistema qualificazione unico, stazione appaltante Leggi...
Ricerca
Ricerca per il tag comma 9
La ribassabilità dei costi della manodopera negli appalti pubblici di servizi
Cons. Stato, Sez. V, 7 ottobre 2025, n. 7813
La tutela dei costi della manodopera negli appalti pubblici tra vincoli della lex specialis e principi del nuovo Codice dei contratti.
TAR Lazio, sez. II quater, 22 settembre 2025, n. 16369
L’indicazione degli oneri di sicurezza e manodopera nell’offerta economica tra obblighi legali e presunti vizi della lex specialis
TAR Campania, Napili, Sez. III, 14 luglio 2025 n. 5290
I costi della manodopera tra esigenze di espressione della libertà di iniziativa economica e tutela dei lavoratori: illegittimità dell’esclusione automatica ma doveroso giudizio di anomalia.
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, 28 luglio 2025, n. 14863
Ribasso costo della manodopera e bilanciamento delle tutele dei lavoratori e della libertà di iniziativa economica
TAR Campania, Napoli, Sez. V, 30 giugno 2025 n. 4842
Il soccorso istruttorio nel nuovo Codice dei contratti pubblici: la non sanabilità della mancata presentazione del DGUE
TAR Campania Napoli sez. I 4 luglio 2025 n. 5075
La mancata esclusione del concorrente che ha modificato, in sede di verifica dell’anomalia, i costi della manodopera indicati nell’offerta, in uno alla violazione dello stand still, determina l’annullamento dell’aggiudicazione, la declaratoria di ineffica
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 24 giugno 2025 n. 2002
1-10 di 24