27 Set 2025
Marco Giustiniani, Paolo Fontana
autotutela, avvio gara, avvisi di preinformazione, bando di gara, codice dei contratti pubblici, consultazioni preliminari di mercato, criteri di aggiudicazione, d.lgs. n. 36/2023, decisione di contrarre, documenti lex specialis di gara, domande partecipazione, esecuzione anticipata, fase di avvio gra, fase precedente indizione gara, lex specialis, nuovo codice dei contratti pubblici, obblighi pubblicazione, presentazione domande partecipazione, principi generali, procedure di affidamento, procedure di gara, requisiti generali, requisiti partecipaizone, requisiti speciali, selezione partecipanti, stipula contrattuale, stipula del contratto, termini dilatori, trazione nazionale, valutazione offerte Leggi...
TAR Lazio, sez. II quater, 22 settembre 2025, n. 16369
23 Set 2025
Armando Pellegrino
TAR Lazio sez. II quater 22 settembre 2025 n. 16369, amministrazione responsbaile, appalti pubblici, art. 1 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 36/2023, art. 108 d.lgs. n. 106/2023, art. 41 comma 13 d.lgs. n. 3&/2023, art. 41 comma 14 d.lgs. n. 36/2023, art. 41 d.lgs. n. 36/2023, bandi coerenti, bando di gara, beneficio lavoratori, chiarezza bando di gara, chiarezza del bando di gara, chiarimento, clausole chiare, coerenza, concorrenza, costo manodopera, eccessivo formalismo, formalismo, gara pubblica, indicazione separata, indicazione separata costo manodopera, lex specialis, modello amministrazione socialmente responsabile, modifica sostanziale, organizzazione imprenditoriale, ostacolo concorrenza, par condicio, principio del risultato, procedimento d evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, responsabilità sociale, sostenibilità sociale, tutela lavoratori, verifica anomalia, vincolo formalistico, violazione par condicio Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 12 agosto 2025, n. 7031
10 Set 2025
Martina Sforna
Cons. Stato sez. V 12 agosto 2025 n. 7031, appalto integrato, art. 1362 c.c., art. 1363 c.c., art. 44 d.lgs. n. 36/2023, art. 87 d.lgs. n. 36/2023, art. 95 d.lgs. n. 36/2023, art. 98 d.lgs. n. 36/2023, autonomia, autonomia atti, bando di gara, capitolato speciale di appalto, cause esclusione gara, cause esclusione non automatiche, criterio gerarchico, criterio gerarchico fonti, criterio letterale, criterio sistematico, disciplinare di gara, esclusione gara, fonti diritto, gara pubblica, grave illecito professionale, interpretazione grave illecito professionale, interpretazione letterale, interpretazione sistematica, lex specialis, lex specialis di gara, non manifesta illogicità, potere discrezionale, potere giudiziale, potere valutativo, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, rapporti tra bando disciplinare e capitolato speciale, sindacato del giudice, sindacato di non manifesta illogicità, valutazione elementi di fatto Leggi...
TAR Puglia, Bari, sez. I, 11 agosto 2025, n. 1033
08 Set 2025
Ilaria Mari
TAR Puglia Bari sez. I 11 agosto 2025 n. 1033, art. 100 comma 11 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, capacità professionale, capacità tecnica, disciplinare di gara, gara pubblica, lex specialis, procedimento ad evidenza pubbblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, servizi analoghi, servizi identici, similitudine Leggi...
TAR Campania, Napili, Sez. III, 14 luglio 2025 n. 5290
30 Ago 2025
Riccardo Renzi
TAR Campania Napoli Sez. III 14 luglio 2025 n. 5290, art. 108 comma 9 d.lgs. n. 37/2023, art. 1339 c.c., dubbio applicativo, dubbio esegetivo, esclusione, eterointegrazione bando di gara, eterointegrazione lex specialis, gara pubblica, impossibilità di indicazione separata, indicazione separata oneri sicurezza, lex specialis, obblighi legali, offerta economica, oneri sicurezza, principio di eterointegrazione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, vizi lex specialis Leggi...
Cons. Stato, Sez. VI, 4 agosto 2025, n. 6880
30 Ago 2025
Michela Pignatelli
Cons. Stato sez. VI 4 agosto 2025 n. 6880, art. 83 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausole immediatamente escludenti, domanda di partecipazione, gara pubblica, impugnazione bando di gara, lex specialis, lex specialis di gara, plenaria n. 4/2018, presentazione domanda di partecipazione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara Leggi...
TAR Lazio, Roma, sez. IV-ter, 14 luglio 2025 n. 13829
28 Ago 2025
Riccardo Renzi
TAR Lazio Roma Sez. IV ter 14 luglio 2025 n. 13829, ammissibilità, art. 101 d.lgs. n. 36/2023, atto confermativo, bando di gara, disciplinare di gara, firma digitale, formalismo, gara pubblica, gara telematica, integrazione postuma, lex specialis, modifiche successive, motivazione, offerta tecnica, offerta tecnicaofferta economica, par condicio, parità di trattamento, pdf autogenerato, piattaforma digitale, principio del risultato, principio di autoresponsbailità, principio di certezza, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, soccorso istruttorio, sostituzione offerta, tracciabilità, univocità, violazione art. 21 octies l. n. 241/1990 Leggi...
CGARS, sez. Giur., 30 luglio 2025 n. 618
26 Ago 2025
Riccardo Renzi
CGARS sez. giurisd. 30 luglio 2025 n. 618, art. 94 d.lsg. n. 36/2023, autotutela amministrativa, esclusione, eterointegrazione bando di gara, gara pubblica, illegittimità, iscrizione white list, lex specialis, partecipazione gara pubblica, potere di revoca, principio di eterointegrazione, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, white list Leggi...
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 24 luglio 2025, n. 1256
26 Ago 2025
Adriano Cavina, Donato Caterino
TAR Puglia Lecce Sez. II 24 luglio 2025 n. 1256, art. 10 d.lgs. n. 36/2023, bando di gara, clausola nulla, contenzioso con PA, divieto di partecipazione, gara pubblica, illegittimità clausola, lex specialis, limitato potere discrezionale, limitazione potere discrezionale, nullità clausola, nullità parziale, potere discrezionale, principio di tassatività, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, tassatività cause di esclusione Leggi...
Cons. Stato, Sez. V, 2 luglio 2025, n. 5712
31 Lug 2025
Giulio Valerio Sciarra
Cons. Stato Sez. V 2 luglio 2025 n. 5712, art. 41 comma 14, autoresponsabilità operatore economico, autoresponsbailità, bando di gara, costo manodopera, delibera ANAC 15 novembre 2023 n. 528, efficiente organizzazione, esclusione dal ribasso, finalità indicazione separata, gara pubblica, importo a base di gara, indicazione separata, lex specialis, norme costo lavoro, offerta economica, organizzazione aziendale, parere MIT 17 aprile 2024 n. 2505, previsione bando di gara, previsione chiara, previsione in modo chiaro e inequivoco, previsione inequivoca, principio di immodificabilità offerta, procedimento ad evidenza pubblica, procedimento di gara, procedura ad evidenza pubblica, procedura di gara, ribasso, scoroporo, trasparenza azione amministrativa, tutela manodopera, valutaizzone preventiva dei costi, verifica minimi salariali Leggi...