Ricerca
Ricerca per il tag tar puglia
Illecito professionale: l’onere di motivazione sussiste anche in relazione ai provvedimenti di ammissione al prosieguo della procedura selettiva
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 7 ottobre 2025, n. 1346
Indagine di mercato e affidamento diretto
TAR Puglia, Bari, Sez. III, 8 luglio 2025 n. 947
Servizi analoghi e servizi identici: due concetti non sovrapponibili
TAR Puglia, Bari, sez. I, 11 agosto 2025, n. 1033
La nullità della clausola della lex specialis che impedisce la partecipazione agli operatori che hanno un contenzioso con la stazione appaltante
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 24 luglio 2025, n. 1256
Il principio di equivalenza negli appalti pubblici: funzione, limiti e sindacato del giudice amministrativo
Tar Puglia, Bari, sez. III, 8 luglio 2025, n. 932
L'obbligo di verifica dell’equivalenza del CCNL nell’affidamento di appalti pubblici: prime applicazioni dell’art. 11 D. Lgs. n. 36/2023 tra libertà d’impresa e tutela del lavoro
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 8 aprile 2025, n. 618
L’art. 10 del d.lgs. 36/2023 tra tassatività e massima partecipazione
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 10 giugno 2025, n. 1039
Affidamento congiunto della progettazione esecutiva e della esecuzione lavori. Lotti cc.dd. funzionali. Ammissibilità. Artt. 50 e 51 D.Lgs. n. 50/2016 (applicabile ratione temporis).
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 21 marzo 2025, n. 375
Affidamento diretto a procedura aperta: la P.A. deve applicare il principio di rotazione.
TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 29 gennaio 2025, n. 138
1-10 di 23